Corriere di Bologna

La Virtus non si ferma Stesa anche Piacenza

Segafredo stanca e vicina al ko. Poi Umeh acciuffa il 79-79 e la V dilaga: decima vittoria di fila

- di Luca Aquino

Il rimbalzo fisicoener­getico post-derby è negativo per la Virtus, che si condanna a una nuova fatica supplement­are ma esce vittoriosa (83-98) anche dal campo di Piacenza centrando così il decimo successo in fila.

La Segafredo per 35 minuti è la copia sbiadita della squadra ammirata fin qui, ma era più che comprensib­ile aspettarsi una gara di questo tipo dopo il dispendio nervoso della partita contro la Fortitudo. All’inseguimen­to per tutta la gara, sotto di 8 a 5’ dalla fine, i bianconeri hanno agganciato il supplement­are con la tripla del solito Umeh, fin lì il peggiore, a 10” dalla fine dei regolament­ari (79-79), poi hanno aperto l’overtime con altri cinque siluri consecutiv­i dall’arco per volare sull’81-94 e mettere in banca i due punti mentre dall’altra parte Kenny Hasbrouck (21 punti, 11 assist e 7 rimbalzi) era in panchina con i crampi.

Piacenza aveva assaporato il successo grazie ai canestri dall’arco di Luca Infante (24 punti, 20 nella ripresa) e Tommaso Raspino (21), distruggen­do la difesa Virtus con il pick and roll centrale. La zona di Ramagli negli ultimi cinque minuti ci ha messo una pezza, poi ci ha pensato Umeh. Un punto di svolta importante c’era stato a inizio ripresa: Lawson, dopo un primo tempo da soli 5 punti, è in ritardo due volte sulle tempo). Gli uomini di Ramagli sono costanteme­nte in ritardo, un passo indietro in ogni situazione. L’uomo derby Umeh è quello più in difficoltà, apre la gara con una tripla poi sparisce fino all’ultimo minuto quando infila il gol del pareggio per replicare sulla prima azione del supplement­are.

Se il derby doveva essere una partita da estrapolar­e dal campionato, anche di questa si può dire la stessa cosa proprio per il dispendio energetico profuso nella stracittad­ina. Vincere questo tipo di gare, con i due americani ma anche con Spissu (22) ancora molto positivo e Spizzichin­i alla sua migliore della stagione, vuole dire avere qualcosa dentro.

Piacenza ha approfitta­to delle amnesie della Virtus (che oggi riaprirà la campagna abbonament­i e avrà il responso su Ndoja), ha toccato il +10 già nel primo tempo e nel quarto periodo sembrava vicina al traguardo sul +8 a-5’ e dopo la tripla di Raspino per il 75-72 a 100” dal gong, seguita da una persa di Spissu. Umeh era però di un altro parere: l’americano-nigeriano spreme 8 dei suoi 13 punti in meno di un minuto fra fine regolament­ari e inizio supplement­are, Lawson, Spissu, Spizzichin­i replicano dall’arco e la decima vittoria va in archivio.

 ??  ??
 ??  ?? Classifica Virtus 26* Treviso 24* Ravenna 20 Mantova 20 Piacenza 18* Trieste 18* Fortitudo 18 Roseto 18 Jesi 14 Udine 14 Verona 12* Ferrara 12* Imola 12 Chieti 10* Forlì 8 Recanati 6 * partite in meno
Classifica Virtus 26* Treviso 24* Ravenna 20 Mantova 20 Piacenza 18* Trieste 18* Fortitudo 18 Roseto 18 Jesi 14 Udine 14 Verona 12* Ferrara 12* Imola 12 Chieti 10* Forlì 8 Recanati 6 * partite in meno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy