Corriere di Bologna

L’anno record del Marconi oltre 7,6 milioni

- Riccardo Rimondi © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Quasi 800.000 passeggeri in più rispetto al 2015. Nel 2016 l’Aeroporto Marconi ha realizzato il suo record di traffico: 7.680.992 passeggeri, con un incremento dell’11,5% rispetto ai dodici mesi precedenti. Il «muro» dei sette milioni di viaggiator­i era già stato abbattuto il 23 novembre: nell’ultimo mese del 2016, poi, sono passate dal Marconi altre 549.441 persone, 25 mila in più rispetto a dicembre 2015. Sui voli nazionali hanno viaggiato 1.917.501 persone, un aumento del 12,1% rispetto al 2015, mentre sui voli internazio­nali (che valgono circa il 75% del traffico) le presenze sono state 5.765.046, più 11,3%. In totale, dal Marconi sono passate mediamente quasi 21 mila persone al giorno: il record è del 5 settembre 2016, quando tra arrivi e partenze si è arrivati a quota 29.633 passeggeri. A influire sono stati soprattutt­o alcuni nuovi collegamen­ti: la nuova rotta su Dusseldorf, Dubai che, dopo l’inaugurazi­one di novembre 2015, ha compiuto il suo primo anno intero di operativit­à e Catania, che era già collegata ma su cui dallo scorso anno opera anche Alitalia. Tra le Due Torri e l’aeroporto siciliano hanno viaggiato oltre 320.000 persone: è la terza meta preferita da chi viaggia da e per Bologna, dopo Londra e Parigi. Seguono, nella top ten, Madrid, Francofort­e, Barcellona, Palermo, Roma Fiumicino, Bucarest e Amsterdam. Aumentano anche i movimenti totali (69.697 in tutto), ma ancora di più crescono le merci trasportat­e per via aerea: 37.434 tonnellate, circa 6.600 in più di quelle registrate nel corso di tutto il 2015.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy