Corriere di Bologna

Come ingannare il tempo per non perderlo

- di Gabriele Bronzetti

Nonostante prove schiaccian­ti si è increduli della propria morte. Chissà quanti di noi nei giorni appena trascorsi, alzando il calice si sono chiesti se potranno farlo ancora. L’alcool non può far dimenticar­e che la mortalità è necessaria per la sopravvive­nza, quella della specie. La terra è come un albero, non può sostenere un numero infinito di rami. Diverse maestranze si preoccupan­o della potatura: natura, geni, caos, fortuna. Sono giardinier­i molto indaffarat­i e si può provare a distrarli, convincerl­i, anche corromperl­i se è il caso. Ecco 5 modi di ingannare il tempo. 1) Mangiar poco. Far credere di essere economici, di costare poco al mondo. Il nostro ospite è generoso ma conviene non abusarne. 2) Dedicarsi agli altri, siano piante, animali, uomini. L’altruismo è il massimo dell’egoismo, e nella massa ci si nasconde meglio. 3 ) Muoversi mentalment­e e fisicament­e, cercare sfide. La pensione è un punto di partenza non di arrivo. È più facile tagliare un ramo fermo. 4) Mantenere una vita sessuale assidua ed appagante, meglio se non pagata e con sentimento. Far credere di essere ancora riprodutti­vi con discrezion­e, perché non si accorgano della nostra infertile età. 5) Bere un bicchiere d’acqua ogni volta che non si sa cosa fare e «far finta di essere sani». In pratica farsi trovare vivi. Nessuno pensi che stiamo aspettando il colpo di grazia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy