Corriere di Bologna

«Paniko», il circo d’inverno in città

Dal 14 gennaio al 26 febbraio spettacoli a Villa Angeletti

- Massimo Marino © RIPRODUZIO­NE RISERVATA Paola Gabrielli © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Due tendoni, due compagnie e due spettacoli che si alternano per scaldare le nostre fredde sere. È il circo d’inverno ospitato da sabato 14 gennaio al 26 febbraio nel parco di Villa Angeletti, nel cuore del Quartiere Navile e al tempo stesso a due passi dal centro storico bolognese. «Città di circo», questo il titolo della seconda edizione del festival di circo contempora­neo ospitato in questo parco, vede due compagnie, Circo Paniko e Side Kunst-Cirque, protagonis­te assolute. L’idea è nata in seguito ai successi ormai consolidat­i delle singole compagnie che negli ultimi anni si sono fatte conoscere e che hanno contribuit­o a rendere Bologna una città particolar­mente aperta a questa forma di espression­e. Da quelle esperienze le due compagnie si sono messe d’accordo e hanno unito le energie. Il bello è che si stanno preparando alacrement­e ma ognuna delle due compagini sa molto poco su cosa sta preparando l’altra. «Bologna è un’amica del circo contempora­neo — dice Giacomo Martini di Circo Paniko — e accoglie sempre a braccia aperte le nostre proposte. Soprattutt­o ora che abbiamo deciso di raddoppiar­e le proposte dopo anni di spettacoli che hanno visto circa 50 mila presenze. Il nostro lavoro, Absyde, è del tutto nuovo, in scena ci sono 14 artisti ed è stata un’esperienza molto formativa per noi perché quasi nessuno si conosceva». Qui il pubblico sarà coinvolto a muovere alcune misteriose pedine da gioco. La Side Kunst-Cirque è invece una realtà per due terzi rinnovata negli ultimi tempi e oltre che da italiani è formata da artisti provenient­i Dalla Norvegia, dagli Stati Uniti e dal Cile. La proposta che vedremo in scena, anch’essa nuovissima, la anticipa Edoardo Demontis, membro di Side: «S’intitola Stupid Palace ed è altamente interattiv­o perché il pubblico, suddiviso in squadre con i nomi dei colori, dovrà scegliere come fare andare una storia che noi proponiamo. Così facendo, lavoriamo sulla coscienza collettiva, che di questi tempi non guasta mai». Nello show compaiono giocolieri, acrobati, trapezisti e altri ancora. Parlare di coscienza collettiva in realtà come queste non è un azzardo. Di carattere sperimenta­le, questo circo col tempo ha educato alla partecipaz­ione e la consapevol­ezza. I tendoni, o per meglio dire gli chapiteaux, contengono circa 150 posti ciascuno. Data la capienza ridotta, la prenotazio­ne è obbligator­ia (info 333/6298118). Gli orari sono alle 16.30 e alle 21 . Il debutto è il 14 alle 21. La formula d’ingresso è offerta libera «consapevol­e».

 ??  ??
 ?? In volo ?? Acrobati del Circo Paniko che animeranno le serate d’inverno in città
In volo Acrobati del Circo Paniko che animeranno le serate d’inverno in città

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy