Corriere di Bologna

Le prodezze di Verdi Da lui gli unici sorrisi

L’ultimo caso simile va cercato in Spagna nel ‘78. Ma c’è chi ricorda Hernanes nel 2003 al San Paolo

-

Un viaggio nel libro dei record. Le due punizioni di Verdi sono praticamen­te le uniche cose da salvare nella serata horror contro il Crotone: palla sopra la barriera e prodezza da ambidestro, avendo calciato con il sinistro la punizione del momentaneo 1-0 e con il destro quella del 2-1. Quasi un messaggio al ct azzurro Ventura, nel giorno delle convocazio­ni allargate (27 elementi) per lo spareggio mondiale contro la Svezia che lo avevano visto escluso dopo l’ultima tornata, in cui aveva debuttato come titolare contro la Macedonia. E una grande domanda: esistono precedenti di giocatori in grado di segnare con due piedi diversi su punizione nella stessa partita?

La storia del calcio annovera giocatori ambidestri e gli almanacchi raccontano di alcuni giocatori in grado di calciare i piazzati con due piedi (Kroos, Hazard ed Hernanes in tempi moderni, oltre a Simone, mentre andando a ritroso con la memoria si possono citare due ex rossoblù come Kolyvanov e Chiarugi), ma il doppio gol, almeno in serie A, è una prima assoluta: lo conferma Opta, che però ha dati solo dalla stagione 2004/05, mentre prima ogni squadra aveva tiratori per lo più suddivisi per piede di calcio. C’è chi è stato capace di segnare una tripletta su punizione come Mihajlovic (Lazio-Sampdoria, stagione 1998/99) o come Signori (Lazio-Atalanta 1993/94, due di seconda e una diretta), tutte col mancino, mentre Verdi entra nel club della doppietta insieme ai vari Dirceu, Platini, Zola, Recoba, Paulinho e all’ex rossoblù Scapolo, a segno due volte col sinistro nel 6-1 al Verona nella stagione 1996/97. Nella stagione 2014/15 Hernanes fu il primo in A a segnare su punizione con due piedi nello stesso anno (Inter-Atalanta col consueto destro, Lazio-Inter con il sinistro) e proprio al “Profeta”, che era solito allenare entrambi i piedi palleggian­do con una pallina da tennis, è legato un precedente similare: le cronache brasiliane narrano di una doppietta nelle giovanili del San Paolo nel 2003 tirando due punizioni con due piedi diversi.

A livello senior c’è un solo precedente certificat­o di doppietta ambidestra su punizione, con tanto di video della prodezza: 3 dicembre 1978, al Camp Nou l’Atletico Madrid vince 4-2 e l’ex Marcial Pina fulmina il Barcellona con una bomba di sinistro al 14’ del primo tempo e con un destro di precisione sotto al sette nella ripresa, al minuto 55. Quasi trentanove anni dopo, è toccato a Verdi. Proprio nella settimana che aveva preceduto la sfida al Crotone si era parlato a lungo del Bologna sterile, che tirava poco e segnava ancora meno, spiegando anche quanto mancassero i gol su palla inattiva: in particolar­e il ricordo era andato alle due punizioni proprio di Verdi contro Cagliari e Sassuolo, decisive ai fini del risultato. In una sola serata, Verdi ha pareggiato i conti con la stagione passata: non è servito a portare punti o a evitare la quarta sconfitta in fila, ma almeno gli ha assicurato un posticino nella storia della serie A.

 ??  ??
 ?? Leggendari­o ??
Leggendari­o
 ??  ?? La doppietta di Verdi su calcio di punizione prima di sinistro poi di destro è un fatto unico in Italia
La doppietta di Verdi su calcio di punizione prima di sinistro poi di destro è un fatto unico in Italia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy