Corriere di Bologna

Daniele Abbado svela «La mia Tosca crudele»

Daniele Abbado firma la regia dell’ultimo titolo del cartellone lirico del Comunale, che andrà in scena dal 15 dicembre. La partitura «è una macchina raffinata che non lascia scampo. È il dramma di due rivoluzion­ari che diventano vittime sacrifical­i». Sul

- di Alessandro Taverna © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

«Tosca? E’ un’opera crudele». Parola di Daniele Abbado che firma la regia dell’opera di Giacomo Puccini con cui il 15 dicembre si chiude la stagione Lirica 2017 del Teatro Comunale di Bologna.Con le scene e i costumi di Luigi Perego l’allestimen­to che debutta nella sala del Bibiena arriva dal Giappone e ha fatto tappa l’anno scorso al Teatro Regio di Torino. A Bologna, fino al 23 dicembre sono otto le recite del capolavoro pucciniano ispirato al dramma di Victorien Sardou con un doppio cast che vedrà avvicendar­si in scena i soprani Svetla Vassileva e Jolana Fogašová (Tosca) , i tenori Rudy Park e Diego Torre (Mario Cavaradoss­i), i baritoni Gabor Bretz e Gevorg Hakobyan (il barone Scarpia) affidati alla bacchetta di Valerio Galli, sul podio dei complessi del Comunale di Bologna e con Andrea Faidutti maestro dei cori.

Abbado, dice che Tosca è un’opera crudele perché alla fine muoiono tutti?

«In effetti dei tre protagonis­ti non sopravvive nessuno all’epilogo. Tosca è una macchina raffinata e crudele che non lascia scampo. È il dramma di due artisti falciati dalla sopraffazi­one del potere: un pittore e una cantante. Due rivoluzion­ari che diventano due vittime sacrifical­i. Qualcosa del genere succede anche con Madame Butterfly, l’altro titolo pucciniano con cui mi sono finora confrontat­o».

Una volta le produzioni liriche nascevano in Italia e poi erano portate in Giappone. Per questa Tosca vale il cammino inverso…

«È uno spettacolo nato qualche anno fa su commission­e di un grande centro culturale costruito dopo il terremoto di Kobe. Le condizioni erano favorevoli e alla fine ho immaginato uno spettacolo molto essenziale con un dispositiv­o scenico unitario per i tre atti, per liberarmi dal superfluo. Lo spazio evoca Sant’Andrea della Valle, dove finiscono per confrontar­si e scontrarsi i destini dei personaggi. Una navata di chiesa con un altare che è quasi un’ara sacrifical­e e dove consumare un’azione violenta dall’epilogo crudele».

«La Tosca di Puccini. Di rado gli eventi si svolgono con tanto orrore, anche a teatro. Qui c’è solo un’azione incalzante il che significa impulsi musicali più brutali», così annotava nel suo diario Paul Klee, il celebre pittore che vide il capolavoro pucciniano proprio a Roma, dove aveva debuttato due anni prima nel 1900. Lei si sente di condivider­e?

«Sono impression­i in sintonia con una scelta che non indulga al bozzettism­o e miri invece ad un’essenziali­tà che mi fa pensare al teatro orientale o alla crudeltà teorizzata da grandi maestri del teatro del Novecento come Artaud o Genet. Puccini ci catapulta in un contesto le cui uniche verità sono l’angoscia e la sofferenza dei due giovani artisti e dove siamo invitati ad assistere alla loro capitolazi­one». Ma perché Tosca fa pensare tanto anche al cinema?

«Puccini ne è uno straordina­rio anticipato­re. Non tanto perché scrive musica da film ma nel senso che usa la musica come se fosse una macchina da presa creando primi piani, campi lunghi, piani sequenza». La sua Tosca resta a Roma, ma in quale epoca?

«Nei costumi c’è un rinvio agli anni Venti del secolo scorso e ad un clima dove che anticipa il fascismo. Ma il teatro non si risolve in un semplice gioco di trasposizi­oni temporali, come capita sovente. Però quasi trent’anni fa, rimasi colpito dall’allestimen­to di Jonathan Miller che trasportav­a Tosca negli anni di Roma città aperta…». C’è un’opera che sogna di mettere in scena? «Direi Lulu di Berg. E poi The Rake’s Progress di Stravinski­j».

Dunque due capolavori del Novecento. E invece la realtà cosa riserva?

«Macbeth al prossimo Festival Verdi, a Parma. Rigoletto. Un debutto nel teatro barocco con Dido and Aeneas di Purcell». Quale futuro attende il teatro musicale in Italia?

«È grave che la programmaz­ione di un teatro si faccia come se si inseguisse­ro i dati dell’auditel. Quel che mancano sono direttori artistici di rilievo».

Sarà vero che il pubblico vuole sempre lo stesso repertorio?

«Credo di no. Ma si vuole il massimo risultato con il minimo sforzo, in questo caso minimo sforzo di pensiero. Io mi rifaccio ad un pensiero di Vinicio Capossela». Quale? «Massimo sforzo per il massimo risultato».

 ??  ??
 ??  ??
 ?? Galleria ?? Due immagini (foto di Rocco Casalucci) dell’allestimen­t o di «Tosca», che andrà in scena a partire dal 15 dicembre
Galleria Due immagini (foto di Rocco Casalucci) dell’allestimen­t o di «Tosca», che andrà in scena a partire dal 15 dicembre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy