Corriere di Bologna

Le musiche di Rossini e i manga (firmati)

Castello d’Argile, oggi lo spettacolo «Il Barbiere a fumetti»

- P. D. D. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Le musiche di Gioachino Rossini e i manga realizzati dalla disegnatri­ce giapponese Tsukishiro Yuko. Un abbinament­o inedito tra lirica e fumetto, anche se il compositor­e pesarese è da sempre molto amato nel Paese del Sol Levante, che andrà in scena oggi alle ore 18 al Teatro comunale La Casa del popolo di Castello d’Argile, nel bolognese. Lo spettacolo musicale Il Barbiere

a fumetti è un progetto di Atti Sonori, ideato e diretto dal clarinetti­sta e direttore d’orchestra Giambattis­ta Giocoli, alla guida del bolognese Teatro del Baraccano, con l’Orchestra del Teatro del Baraccano e i disegni di Tsukishiro Yuko.

Appuntamen­to conclusivo del progetto speciale per i festeggiam­enti dei 110 anni della Casa del Popolo del centro sul fiume Reno, trasformat­asi nel tempo in Teatro e Biblioteca comunale. Alla base dello spettacolo, che intende portare il capolavoro rossiniano a un pubblico giovane, c’è un’idea musicale, la suite di Vincenzo Gambaro sulle musiche dell’opera di Rossini, arrangiata per orchestra a fiati. A questa versione musicale Giocoli, che quest’anno aveva portato al Duse Popular Songs con la voce di Cristina Zavalloni e Histoire du soldat affidata a Ivano Marescotti, ha pensato di affiancare l’intricata storia di Rosina, attraverso i disegni inediti della mangaka giapponese Tsukishiro Yuko.

Gli arrangiame­nti che Atti Sonori ha prodotto per orchestra da camera hanno dato vita a una nuova partitura per dieci parti reali. In cui l’opera viene spogliata dei momenti recitativi per mettere in scena solo la musica, mentre i fumetti vengono proiettati su un fondale scenografi­co e raccontano la storia attraverso la suggestion­e delle immagini dell’illustratr­ice e mangaka. Nel corso della sua carriera Tsukishiro Yuko ha realizzato disegni per molti romanzi a tema fantascien­tifico, fantastico, horror ed erotico, collaboran­do con le più note riviste di letteratur­a di genere giapponesi e le maggiori case editrici del suo Paese. Negli ultimi tempi ha anche realizzato Atelier Third, ispirata ai Miti di Cthulhu di Lovecraft, un’opera molto apprezzata anche da scrittori che si dedicano ai temi dell’orrore e del sovrannatu­rale.

Lirica e disegno vanno a braccetto alla Casa del Popolo nella pièce di Giambattis­ta Giocoli

 ??  ?? Da sapere Le musiche di Gioachino Rossini e i manga realizzati dalla disegnatri­ce giapponese Tsukishiro Yuko. Un abbinament­o inedito tra lirica e fumetto, anche se il compositor­e pesarese è da sempre molto amato nel Paese del Sol Levante
Da sapere Le musiche di Gioachino Rossini e i manga realizzati dalla disegnatri­ce giapponese Tsukishiro Yuko. Un abbinament­o inedito tra lirica e fumetto, anche se il compositor­e pesarese è da sempre molto amato nel Paese del Sol Levante

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy