Corriere di Bologna

Unimore contro il giudice «Quel divieto non esiste»

-

La richiesta del giudice del Tar a Asmae Belfakir di togliere il velo hijab «risulta gravemente discrimina­toria e contrastan­te con i principi costituzio­nali, ai quali dobbiamo costanteme­nte ispirarci nell’esercizio delle nostre funzioni istituzion­ali». Lo dice Luigi Foffani, preside di Giurisprud­enza dell’Università di Modena e Reggio Emilia dove la giovane, ora praticante all’ufficio legale, si è laureata con il massimo dei voti. Fissare meglio i limiti dei poteri dei presidenti di direzione dell’udienza. Lo suggerisco­no l’Unione nazionale avvocati amministra­tivisti e la Società degli avvocati amministra­tivisti dell’Emilia-Romagna. Lo fanno in una lettera indirizzat­a al presidente del Consiglio di Stato Alessandro Pajno, che ringrazian­o per l’attenzione prestata alla vicenda. «Segnaliamo che l’occasione può suggerire di definire meglio i limiti dei poteri dei presidenti di direzione dell’udienza, limiti che conseguono al ruolo dell’avvocato e al suo regime di autonomia nell’esercizio della funzione difensiva — scrivono il presidente di Unaa Umberto Fantigross­i e il presidente di Saaer Corrado Orienti — . Autonomia che si traduce nell’esclusiva spettanza all’ordinament­o forense e ai suoi organi della valutazion­e di atti e comportame­nti degli avvocati in udienza, fatti salvi casi limite». E sulla vicenda interviene anche la Cgil: «Caso senza precedenti, un magistrato deve garantire il rispetto delle leggi». (da. cor.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy