Corriere di Bologna

«Di male in seggio» La satira pungente di Enrico Bertolino

- Pa. Ga.

Da Zygmunt Bauman, il filosofo teorico della società liquida, a Sergio Mattarella, «il gestore, suo malgrado, della società in polvere». Parola di Bertolino, protagonis­ta stasera e domani al teatro Il Celebrazio­ni con il monologo satirico Di

Male in Seggio, di cui firma anche il testo insieme a Luca Bottura e al regista Massimo Navone (ore 21, info 051/439912). Con la formula dell’instant theatre, cioè quel format che nasce e muore in un solo episodio e in cui narrazione, attualità, umorismo, storia, costume, cronaca, comicità e politica s’incontrano e s’intersecan­o, aggiornato agli ultimi sviluppi di questa lunga campagna elettorale, lo spettacolo debutta proprio a Bologna e il tema siamo noi italiani alle prese con la politica e le elezioni. La metafora del nostro Paese simile a un condominio in cui si litiga e nascono antipatie. Interrogar­si se ci sia differenza tra votare a sfregio e rigare la macchina del vicino se parcheggia male, funziona. Perché a volte, ci dice Bertolino, lo spirito con il quale scegliamo chi dovrà rappresent­arci al Parlamento è simile a quello con il quale eleggiamo il nostro amministra­tore di condominio. Certo, le divergenze ci sono. Nel condominio una soluzione alla fine la trovi. Ma se prima di votare diventiamo intolleran­ti, non è forse il caso di accendere il cervello e smetterla con lo sfogo su Facebook? Bertolino intervista anche personaggi di spicco della nostra vita politica che dicono la loro sull’esito di questa lunga assemblea condominia­le. In chiusura, la rassegna stampa fake con i titoli comici che riescono ancora ad essere più divertenti di quelli veri. Sul palco, i polistrume­ntisti Roberto Antonio Dibitonto e Tiziano Cannas Aghedu con musiche originali e altre tratte dal repertorio della musica leggera italiana. Con un omaggio a Enzo Jannacci.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy