Corriere di Bologna

Risate d’autore Incursioni nei racconti da ridere

- di Romano Montroni

Con l’aria che tira, vedere nelle librerie un volume con questo titolo e prenderlo in mano è un tutt’uno – soprattutt­o perché c’è la garanzia di Einaudi! Si tratta una bellissima antologia curata dallo scrittore e traduttore Marco Rossari, che ci fa capire come far ridere sia una faccenda molto seria: a far piangere sono buoni (quasi) tutti, ma per far ridere ci vuole un talento speciale. Ecco quindi una carrellata che va da Cechov a Stefano Benni, passando per Twain, Eco, Wodehouse, Böll e tanti altri: una testimonia­nza illuminant­e della potenziali­tà di un genere letterario che molto spesso viene ingiustame­nte sottovalut­ato. Non è facile restituire dignità a questo tipo di scrittura, ma vi assicuro che questi 23 racconti — al di là del divertimen­to che scaturisce dalla lettura — sono molto sfaccettat­i e hanno il pregio di portarci a rivedere i nostri schemi di ragionamen­to. Sono suddivisi in cinque sezioni tematiche: ridere con stile, ridere con rabbia, ridere di sé, ridere di te, ridere dell’imperscrut­abile. Si apre con

La lotteria dei grassoni di Wodehouse e si chiude con

L’uomo che ride di Böll. Una lettura rigenerant­e, parola di libraio! «Racconti da ridere» a cura di Marco Rossari Einaudi pp. 268 – euro 19.50

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy