Corriere di Bologna

Palazzo Pallavicin­i Il debutto di «Setup»

- Piero Di Domenico

Le tredici stanze al numero 124 di via San Felice sono il nuovo approdo della fiera indipenden­te di arte contempora­nea SetUp, che per la sua sesta edizione in programma dall’1 al 4 febbraio si sposta dall’Autostazio­ne a Palazzo Pallavicin­i. Saranno 34 le gallerie presenti, di cui sette straniere.

Dalla sequela di uffici al primo piano dell’Autostazio­ne trasformat­i in stand a un maestoso edificio storico come Palazzo Pallavicin­i, da cui è passato persino Mozart. Le tredici stanze al numero 124 di via San Felice sono il nuovo approdo della fiera indipenden­te di arte contempora­nea SetUp, alla sua sesta edizione in programma dall’1 al 4 febbraio con ingresso a 8 euro e info su www.setupconte­mporaryart.com.

Con una riduzione degli espositori rispetto alle passate edizioni, 34 gallerie di cui 7 straniere, ma con la presenza di altre 7 realtà come case editrici e fondazioni. Il cambio di sede, per la presidente di Setup Simona Gavioli, è nato dopo aver ascoltato gli espositori: «Quando siamo entrati in questo palazzo per vedere una mostra, abbiamo capito al primo gradino che per continuare SetUp volevamo un palazzo storico». Dopo orientamen­to ed

equilibrio, il tema di quest’anno sarà l’attesa. Non come una fase in cui bisogna far passare il tempo, precisa l’organizzaz­ione, ma «come momento in cui ci si protende oltre il tempo e si crea il presuppost­o emotivo e di azione per delineare il futuro». Confermato invece il format, con i galleristi invitati a presentare un progetto curatorial­e di almeno un artista under 35, illustrato da un testo critico di un curatore, anch’esso sotto i 35 anni. Così come la presenza di vari premi, dai 500 euro per il miglior progetto curatorial­e a quello legato alla fotografia in memoria di Tiziano Campolmi. Per la sezione collateral­e «Off» ci saranno un progetto di mostra diffusa tra gli stand a cura di Manuela Valentini e i lavori site-specific di Hannes Egger e dei collettivi Polisonum e Panem et Circenses.

 ??  ??
 ?? Colore ?? Un lavoro dell’artista Saba Masoumian (Teheran, 1982) che verrà esposto a Setup
Colore Un lavoro dell’artista Saba Masoumian (Teheran, 1982) che verrà esposto a Setup
 ?? Visioni ?? Dalla serie «Diffrazion­i prospettic­he» di Ennio Chiggio
Visioni Dalla serie «Diffrazion­i prospettic­he» di Ennio Chiggio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy