Corriere di Bologna

Dzemaili che fatica

- A. Mos.

6 MIRANTE Nel primo tempo non arrivano tiri nello specchio ma è provvidenz­iale a rallentare prima Quagliarel­la e poi Caprari uscendo in modo tempestivo. Attento anche nella ripresa, nulla può sul gol di Zapata. 5,5 GONZALEZ La Sampdoria quando si fa pericolosa passa quasi sempre dalla sua parte e nel primo tempo tra stop e passaggi non azzecca quasi nulla. Si guadagna mezzo punto in più con la deviazione in scivolata che evita l’10 di Praet all’85’, ma sul diagonale vincente di Zapata potrebbe intervenir­e. 6,5 ROMAGNOLI Un solo errore nel primo tempo che rischia di essere decisivo, ma rimedia in coppia con Mirante. Prova convincent­e anche nella ripresa: il migliore dei suoi. 5,5 HELANDER Poche sofferenze nei primi 45 minuti, dove rinvia di testa tutto quello che passa dalle sue parti. Qualche esitazione palla al piede, ma nel complesso regge l’urto anche contro i chili di Zapata nella ripresa fino al 93’ quando causa la punizione del gol poi è sfortunato sul rimpallo in occasione del primo tiro del colombiano, che resta lì e diventa di fatto l’assist vincente. 6 DI FRANCESCO Ha la palla buona dopo venti minuti ma manca la porta dal limite. Strinic lo impegna poco o nulla dietro e nella ripresa lo attacca quando può. (s.v. ORSOLINI 45’ s.t.) 5,5 NAGY Passa abbastanza ai margini della partita: tanto fumo, poco arrosto pur contro avversari ben più fisici di lui. 6 CRISETIG Torna titolare dopo cinque mesi e mezzo. Un paio di errori da biro rossa nel primo tempo ma tutto sommato non demerita. Gestisce discretame­nte il gioco anche nella ripresa, poi arriva tardi di un soffio sulla seconda chiusura su Zapata. 5 DZEMAILI Male nel primo tempo, dove spreca anche la miglior occasione (in sospetto offside) avuta dal Bologna. Impietoso il confronto diretto con Praet, prova a riscattars­i nel finale con il tiro più pericoloso della partita rossoblù ma Viviano lo disinnesca. 6 MASINA Fa partita pari con Bereszynsk­i, beccandosi un giallo ingenuo ma soffrendo poco dietro. A inizio ripresa cicca un paio di cross, poi un acciacco lo porta al cambio. (6 KEITA 18’ s.t. Esordio in rossoblù, un paio di buone cose sulla fascia dopo un inizio difficile ma sovrastato in occasione della torre sul gol) 6 VERDI Primo tempo abbastanza oscuro e di sacrificio, nella ripresa quando il Bologna guadagna metri entra più nel vivo del gioco. La conclusion­e però stavolta non gli esce mai pulita dai piedi (6 PALACIO 34’ s.t. Entra e punge subito, costringen­do Viviano a una difficile deviazione in corner) 6 AVENATTI Destro in tribuna e le condizioni precarie di Palacio lo rilanciano tra i titolari, combatte da solo là davanti e fa quello che può. Non si risparmia nei contrasti e cerca di fare da sponda: nel finale la benzina finisce, ma non esce di partita. 6,5 DONADONI Senza tre titolariss­imi ricorre al 3-5-1-1 per fare muro nella zona centrale del campo contro il rombo di Giampaolo e la mossa paga dividendi: primo tempo guardingo e ripresa perfino convincent­e, facendo la partita per lunghi tratti prima della sofferenza finale e della beffa conclusiva, quantomai atroce al termine di una partita ben giocata contro una squadra molto superiore.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy