Corriere di Bologna

Centri estivi, Bologna incassa 1,3 milioni

- Da. Cor. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Centri estivi meno cari per le famiglie. Con 6 milioni di euro, dei 13 complessiv­i stanziati per il biennio 2018-2019, la Regione Emilia-Romagna viene incontro, già a partire da quest’estate, alle esigenze dei genitori che lavorano e che hanno bisogno di un aiuto per la gestione dei figli.

«La risposta a queste esigenze — ha scritto ieri viale Aldo Moro in un comunicato — arriva dalla giunta regionale che nei giorni scorsi ha approvato la ripartizio­ne delle risorse tra i Comuni del territorio capofila di distretto». In questo modo le amministra­zioni comunali potranno pubblicare, entro il 15 maggio,

Sei milioni di euro per i centri estivi nell’Emilia Romagna, 1,3 sono destinati a Bologna

gli elenchi dei centri estivi — gestiti direttamen­te dal Comune o, per quelli privati, individuat­i tramite bando — in base ai requisiti di qualità contenuti nella nuova direttiva regionale. Successiva­mente i Comuni, spiega la Regione, potranno ricevere le domande per frequentar­e i centri estivi e, per coloro che rientrano nei parametri Isee stabiliti dalla Regione, le richieste di contributo.

A livello territoria­le, i 6 milioni verranno ripartiti così: a Bologna andranno 1,3 milioni, a Reggio Emilia 816 mila euro, a Parma 609 mila euro, a Cesena 540 mila euro, a Ravenna 520 mila, a Rimini 473 mila, a Ferrara 374 mila e a Piacenza 300 mila.

«Alle famiglie — spiegano da viale Aldo Moro —, purché residenti in Emilia-Romagna e composte da entrambi i genitori, o uno solo in caso di famiglie mono genitorial­i, occupati e con un reddito Isee annuo entro i 28 mila euro, viene riconosciu­to fino a un massimo di 210 euro: 70 euro a settimana per tre settimane di frequenza di centro estivo».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy