Corriere di Bologna

Le stelle sopra i dinosauri

Attività sotto la cupola del planetario di Ravenna

- Enea Conti © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Per anni le stelle sono state la guida di navigatori e viaggiator­i. Per millenni hanno incantato anche i poeti e i cantastori­e, con il loro fascino e con quel loro potere di stimolare l’immaginazi­one. Non a caso l’uomo ha ben pensato di usare la fantasia per dare un nome alle costellazi­oni e alle altre formazioni stellari. Ecco dunque comparire nel cielo notturno il grande carro, l’orsa maggiore e l’orsa minore, la costellazi­one del dragone e quella della giraffa.

Al planetario di Ravenna, sempre con tanta fantasia, c’è chi pensa che anche i dinosauri, di notte, se ne restassero a bocca aperta a guardare lo spettacolo offerto dalla volta celeste. E che fossero anche le stelle a influenzar­e il loro comportame­nto. Nasce così l’idea, molto originale, di dedicare un focus ai dinosauri e alle stelle proprio sotto la cupola della struttura ravennate. Una conferenza speciale tenuta dall’esperto staff del planetario romagnolo, pensata per i bambini dai sei anni in su per spiegare loro i segreti di tiranossau­ri e pterodatti­li ma soprattutt­o quelli delle stelle e delle costellazi­oni.

Dallo staff assicurano che i piccoli astronomi potranno persino inventarsi una costellazi­one a forma di dinosauro disegnando­ne sotto la cupola. L’appuntamen­to è per sabato alle 14,30 al planetario di Ravenna di viale Santi Bandini, immerso nel verde dei giardini pubblici a pochi passi dal centro di una delle capitali italiane dell’arte, che come è facile immaginare è anche una città adatta a una breve gita fuori porta in famiglia. E quando i bambini ritorneran­no a casa potranno osservare il cielo, magari in una limpida notte stellata di primavera, imparando a distinguer­e il grande carro dal piccolo carro, la stella polare e altre meraviglie. E chissà che tra stelle e pianeti non si celi per davvero la figura di un gigantesco dinosauro. Per partecipar­e alla conferenza è obbligator­ia la prenotazio­ne al numero: 054462534 (dalle ore 8 alle ore 12.30). Ingresso intero 5 euro, ridotto 2.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy