Corriere di Bologna

Imola, il Pd e l’elezione più incerta Asse gialloverd­e per il ribaltone

Oggi il ballottagg­io, l’alleanza romana alla prima prova elettorale

- Persichell­a

Sarà la notte tra oggi e domani a dire chi tra la civica Carmen Cappello candidata del Pd e Manuela Sangiorgi del M5S sarà la nuova sindaca di Imola. Un inedito: una donna non si è mai seduta nell’ufficio più importante del palazzo comunale.

La domanda che le due candidate si sono fatte in questi 15 giorni è quanto il Pd possa ancora allargare il suo consenso e quanto il M5S possa davvero attirare i voti della Lega che al primo turno ha ottenuto il 14,9% e nei giorni scorsi ha invitato gli imolesi a votare Sangiorgi suggerendo di «scegliere il cambiament­o». Un’altra variabile è l’astensione: due domeniche fa l’affluenza al 57,29% non fu alta.

Tutto in una notte. Per il Pd che vuole scongiurar­e una sconfitta storica qui dove è nato Andrea Costa, il primo deputato socialista italiano, e dove il centrosini­stra non ha mai smesso di governare dal dopoguerra, e il M5S che dopo averci già provato cinque anni fa senza successo ora vede l’obiettivo a un passo, e poter così governare una città strategica in Emilia-Romagna.

Dopo due settimane di faccia a faccia tra le due candidate e di numerosi big nazionali arrivati in soccorso da una parte e dall’altra, ecco il ballottagg­io che gli imolesi non hanno mai visto in questi ultimi 73 anni. Non ce n’è mai stato il bisogno, il Pci-Pds-Ds-Pd ha sempre vinto al primo turno spesso con percentual­i bulgare. Per i 55.087 cittadini che oggi possono votare le urne si apriranno alle 7 e per chiudersi alle 23.

Sarà la nottata tra oggi e domani a dire chi tra la civica Carmen Cappello candidata del Pd e Manuela Sangiorgi del M5S sarà la nuova sindaca di Imola. E anche questo è un inedito: una donna non si è mai seduta nell’ufficio più importante del palazzo comunale che si affaccia su piazza Matteotti. Ma sono loro due ad essersi imposte al primo turno su Giuseppe Palazzolo, il candidato civico del centrodest­ra arrivato terzo con il 23,1% delle preferenze. Molto distante dal 28,51% della Sangiorgi e dal 43,24% della coalizione di centrosini­stra che sostiene Cappello.

La domanda che le due candidate si sono fatte in questi 15 giorni è quanto il Pd possa

Cappello può contare su Carlo Lucarelli Sangiorgi ha presentato la sua giunta

ancora allargare il suo consenso e quanto il M5S possa davvero attirare i voti della Lega che al primo turno ha ottenuto il 14,9% e nei giorni scorsi ha invitato gli imolesi a votare Sangiorgi suggerendo di «scegliere il cambiament­o». Un’altra variabile, che al ballottagg­io sarà fondamenta­le, è legata all’astensione, considerat­o che due domeniche fa l’affluenza al 57,29% non fu alta. In questo secondo turno di campagna elettorale le due candidate si sono incontrate più volte in confronti pubblici all’aperto o negli studi delle tv locali, toccando i temi dell’autodromo, della sanità, dei rifiuti (a tenere banco è soprattutt­o l’ipotesi di ampliament­o della discarica) e della partecipaz­ione. Sangiorgi ha presentato i nomi della sua possibile futura giunta, tutte persone legate ai 5 Stelle di Imola, Cappello può godere dell’appoggio dello scrittore Carlo Lucarelli che nel caso di una vittoria del Pd diventerà il suo consulente alla legalità.

Ma in ballo oggi non c’è solo il futuro di Imola, c’è pure quello dell’Emilia-Romagna che l’anno prossimo va al voto e gli equilibri della Città metropolit­ana di Bologna.

 ?? La Dem ?? Carmen Cappello
La Dem Carmen Cappello
 ?? La pentastell­ata ?? Manuela Sangiorgi
La pentastell­ata Manuela Sangiorgi
 ?? Sfidanti ?? Carmen Cappello, candidata del centrosini­stra e sopra Manuela Sangiorgi , candidata di M5S con il sindaco di Torino Chiara Appendino
Sfidanti Carmen Cappello, candidata del centrosini­stra e sopra Manuela Sangiorgi , candidata di M5S con il sindaco di Torino Chiara Appendino
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy