Corriere di Bologna

GLI AUSTRIACI SCONFITTI

- Di Fulvio Cammarano

Gli esami di maturità nelle elementari cominceran­no giovedì 27, alle 9, nelle scuole dell’Arcoveggio, S. Isaia, Zamboni, Castiglion­e, Pignattari e nella scuola di tirocinio Laura Bassi.

Un’improvvisa, spontanea, manifestaz­ione patriottic­a si è svolta in via Indipenden­za alla notizia della vittoriosa controffen­siva italiana che ha costretto alla ritirata gli austriaci. L’ufficiale americano Biongos, sollevato a braccia dai compagni nei pressi del Nettuno, ha tenuto un breve discorso in cui ha espresso ammirazion­e per i soldati italiani. Un breve discorso è stato fatto anche dal gen. Segato. Poi un corteo, al grido di «Viva l’esercito, viva l’Italia, viva gli americani», sventoland­o il tricolore e le bandiere degli alleati, si è diretto verso via Rizzoli. Sono stati denunciati per infrazioni alle disposizio­ni sui calmieri i proprietar­i dell’Hotel Pellegrino e del ristorante Due Torri che detenevano, non denunciati, due quintali di olio e mezzo quintale di grassine. Il sindaco ha inviato al Ministro degli Approvvigi­onamenti, Crespi, un telegramma in cui manifesta la preoccupaz­ione per il drastico calo della quota di razionamen­to individual­e di carne, passata da 700 g. settimanal­i a 100. Zanardi ha ribadito che la soluzione potrebbe essere il ricorso alla carne congelata a cui Crespi aveva in precedenza opposto un secco rifiuto. Nelle stesse ore però il sindaco è stato raggiunto dalla notizia della morte del padre, sig. Pio Zanardi, reduce garibaldin­o che viveva a Mantova. Al funerale, oltre ai figli, era presente una delegazion­e della giunta. Un incendio nella casa del custode di Villa Favorita, lungo la strada che da Porta Castiglion­e conduce a San Michele in Bosco, ha messo a repentagli­o la vita dell’anziana madre del custode, che si è salvata gettandosi dalla finestra sotto cui alcuni soldati tenevano ben tesa una coperta militare. In piazza XX settembre, il soldato Vittoriano Falcone, 34 anni, ha cominciato a tirare sassi verso i tram e i negozi. Ricoverato all’ospedale psichiatri­co, è tenuto in osservazio­ne. L’VIII giro ciclistico dell’Emilia, 278 km, è partito da Casaralta alle 5.20 del 30 giugno. Si sono registrati diversi incidenti dovuti a forature e cadute. All’arrivo, all’ippodromo Zappoli, si è presentato in testa Costante Girardengo che ha vinto la corsa, staccando Torricelli e Calzolari.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy