Corriere di Bologna

Incassi superiori rispetto all’Eurocup

Ai premi si aggiungono gli introiti del botteghino: possibile un carnet per la coppa

- Daniele Labanti © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

La Virtus attende per mercoledì l’apertura ufficiale della stagione europea in Fiba Champions League, la massima competizio­ne organizzat­a dalla federazion­e internazio­nale. I bianconeri entrano con una wild card annuale, secondo le intese intercorse in inverno, e per il club sarà il ritorno in Europa dieci anni dopo la vittoriosa partecipaz­ione in Eurochalle­nge. Fiba svelerà la composizio­ne del torneo, annunciand­o le squadre già qualificat­e alla fase a gironi (che in totale saranno 32, divise in 4 gruppi) e quelle che dovranno accedervi passando dai preliminar­i.

Per la Virtus, immaginand­o una programmaz­ione da almeno altre 14 partite di regular season europea, ci saranno costi ma anche corposi introiti. La Champions League ha infatti un montepremi complessiv­o (già al netto delle spese organizzat­ive e degli arbitri) da 3,5 milioni di euro, superiore rispetto ai 2 milioni più 1 di market pool dell’Eurocup (la seconda competizio­ne Eca, che organizza l’Eurolega). Secondo i dossier inviati ai club e anticipati da Sportando, il vincitore della Champions League si metterebbe in tasca un milione complessiv­o. I dati aggregati della coppa che disputerà la Virtus sono interessan­ti: 50.000 euro per la fase a gironi, diventano 70.000 se si giocano gli ottavi, 100.000 arrivando ai quarti, 140.000 alla quarta classifica­ta, 200.000 alla terza, 400.000 alla finalista e un milione totale alla vincitrice. Cifre più alte nei primi turni rispetto all’Eurocup, e il divario poi si allarga per chi va fino in fondo (la vincitrice della seconda coppa Eca incassa 450.000 euro in premi, contro appunto un milione).

Il club dovrà valutare le modalità di vendita delle eventuali sette partite europee (il minimo garantito dai gironi): è possibile che siano contenute in un carnet a parte rispetto alla regular season di campionato. Facendo una stima, la stagione europea 2017/2018 ha portato a Reggio Emilia (che ha raggiunto la semifinale di Eurocup) più di 600.000 euro. Il grande plus dell’Eurocup è rappresent­ato dal ticket per passare in Eurolega riservato alla vincitrice. La Champions, però, oggi ha raggiunto un buon livello tecnico e migliori introiti economici. Per la stagione 20192020, si vedrà. Per l’oggi, la Virtus attende di conoscere la sua collocazio­ne nella massima coppa della Fiba.

 ??  ?? Davide Lamma saluta il pubblico dei Giardini Margherita
Davide Lamma saluta il pubblico dei Giardini Margherita

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy