Corriere di Bologna

Film, feste e incontri ricordando Guareschi

Comincia da Brescello un programma lungo un anno

- P. D. D. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Un anno di celebrazio­ni con mostre, rassegne cinematogr­afiche, concorsi letterari, presentazi­oni di libri, conferenze e dibattiti nel ricordo di Giovannino Guareschi, scomparso nel 1968. A cinquant’anni dalla morte del grande scrittore e giornalist­a, papà di Don Camillo e Peppone, i due personaggi resi celebri dai suoi libri e protagonis­ti della fortunata saga cinematogr­afica la Regione Emilia-Romagna ha messo in cantiere un denso cartellone di iniziative nel segno di uno degli autori italiani più venduti nel mondo, che proseguirà fino a maggio.

Con un occhio al cineturism­o per la creazione, con il contributo di Cineteca, Apt e Ibc, di una serie di itinerari e pacchetti turistici che hanno nel cinema il proprio filo conduttore. Uno degli appuntamen­ti di spicco delle celebrazio­ni sarà un festival cinematogr­afico, in programma a Busseto, nel parmense, tra novembre e dicembre, dedicato appunto alla saga di Don Camillo e Peppone, con proiezioni al Teatro Verdi. A questa iniziativa se ne affiancher­à una seconda, sul lungomare di Cervia dal 20 luglio al 20 agosto, con una mostra di fotografie autografe scattate dal 1935 agli anni Sessanta provenient­i dall’Archivio Guareschi, custodito dal figlio Alberto. In programma anche «Route 77», mostra itinerante di testi, foto e disegni che ripercorre lo straordina­rio viaggio in bicicletta da Milano a Rimini lungo la via Emilia fatto da Guareschi nel 1941, per raccontare attraverso una serie di articoli usciti sul Corriere della Sera i luoghi e le persone incontrate lungo il percorso. La mostra, che nei fine settimana estivi toccherà le principali città della regione, culminerà a fine agosto con una conferenza nell’ambito del Meeting di Rimini, accompagna­ta da altre iniziative.

Nel frattempo oggi si chiude il sedicesimo Brescello Film Festival, dedicato ai mondi di Guareschi e Zavattini. Nel paese in cui è ambientata la popolare saga, in Piazza Matteotti, alle ore 18 si parlerà delle stravaganz­e sul set dei film e a seguire il documentar­io Amici e nemici. Brescello e i film di Peppone e don Camillo raccontati dai protagonis­ti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy