Corriere di Bologna

Nick Oliveri, rocker degli eccessi arriva sulla spiaggia

Marina di Ravenna

- A. Tin.

Il rock vive di eccessi. Nick Oliveri è un eccesso o, per un semplice gioco di parole, un ascesso (di quelli , però, molto dolorosi) ma questo spetta a voi deciderlo, andando ad ascoltare questo artista. Nick è in concerto questa sera all’Hana-Bi (spiaggia di Marina di Ravenna, ore 18/22 ingresso gratuito) per dare lustro al suo rock fumante pur essendo in versione acustica. Noto per essere stato il bassista dei Kyuss e dei Queens of The Stone Age, due nomi riconducib­ili ad un genere musicale chiamato stoner rock, caratteriz­zato da una andatura molto lenta ma estremamen­te potente, Nick è stato l’uomo degli eccessi, come quando fu arrestato a Rio de Janeiro perché decise di suonare completame­nte nudo, un reato (non solo) in Brasile, o quando fu preso in consegna dalla polizia americana: la polizia venne chiamata per un alterco familiare, e gli agenti trovarono in casa un po’ di stupefacen­ti ed un fucile carico. A quel punto Nick dovette rimanere fuori dai guai per tre anni, partecipar­e a sedute per gestire la rabbia e rendersi disponibil­e per lavori socialment­e utili. In mezzo a tutte queste vicende Oliveri non è mai rimasto fermo. Ha dato vita ai Mondo Generator, ha suonato con i Dwarves, è tornato, in qualche occasione, sul palco con i suoi vecchi compagni d’avventura, si è divertito con i Moistboyz, o i Turbonegro ed è finito anche sul primo disco solista di Slash (Guns n’ Roses). Nel 2009 ha pubblicato un album intitolato Death acoustic, una passeggiat­a tra classici e brani originali fatta in punta di piedi tra voce e chitarra. In questi mesi è in giro con quelle ed altre canzoni per dimostrare che anche le versioni acustiche possono essere molto cattive. Se volete approcciar­vi al suo mondo ascoltate Canzoni per sordi dei QOTSA. Nick Oliveri è un eccesso del rock. Anzi no, è un ascesso alquanto fastidioso. Chiamate un dentista.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy