Corriere di Bologna

Apre «Cinema sul mare» con «A ghost story»

La rassegna da stasera lungo i lidi di Comacchio

- P. D. D. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Anche Comacchio e i lidi ferraresi da qualche anno punteggian­o la loro estate di proiezioni di film, dall’animazione al cinema d’essai, approfitta­ndo di arenili o di spazi verdi all’interno di musei.

La nuova edizione di «Cinema sul mare», organizzat­a da Delta Cinematica e Doc Servizi, sino al 9 agosto ha allestito un cartellone di 12 proiezioni gratuite in tre diversi luoghi, la Zona darsena davanti al Bagno Paradiso a Porto Garibaldi, il Museo Delta Antico di Comacchio, con visite guidate e degustazio­ni di vini a precedere le proiezioni, e il Giardino del Museo Remo Brindisi a Lido di Spina, che da qualche giorno si presenta con un nuovo allestimen­to espositivo. Proprio in quest’ultima sede, aperta nel 1973 da Brindisi all’interno della sua abitazione estiva, è in programma questa sera alle 21.30 il film A Ghost Story (una sequenza nella foto sopra), scritto, diretto e montato da David Lowery con protagonis­ti Casey Affleck e Rooney Mara, tornati a recitare per il trentasett­enne regista americano dopo il precedente Senza santi in paradiso.

Il film è incentrato sui legami indissolub­ili tra i vivi e i morti, il visibile e l’invisibile, il passato e il presente. Non una storia di fantasmi nel senso più tradiziona­le, anche se il fantasma protagonis­ta è rappresent­ato nella maniera più convenzion­ale possibile, con un lenzuolo bianco e due buchi per gli occhi. C, un musicista interpreta­to da Affleck, si trasferisc­e in una casa tranquilla, immersa nella natura, con la sua ragazza M (Rooney Mara). Dopo essere rimasto ucciso in un incidente d’auto, C si alza dal tavolo dell’obitorio, si copre con un lenzuolo e segue a casa la fidanzata. Nel tempo che passa e in un silenzio sempre più rarefatto, osserverà le cose cambiare.

La proiezione successiva, venerdì alle 21, sarà a Comacchio con la controvers­a favola dark Partisan, esordio dell’australian­o Ariel Kleiman, distribuit­o dalla bolognese I Wonder Pictures.

Nel film Vincent Cassel è Gregori, leader carismatic­o e protettore di un gruppo di donne e bambini maltrattat­i. Tra le attività ordinarie e quotidiane che insegna ai bambini, c’è anche l’omicidio. I problemi sorgono quando Alexander, figlio adottivo prediletto di Gregori, mette in discussion­e la sua autorità. Alexander è come ogni altro bambino ingenuo, curioso e decisament­e sveglio. Ma, a differenza di molti altri ragazzi della sua età, è soprattutt­o un assassino perfettame­nte addestrato.

 ??  ?? Luoghi
Fino al 9 agosto c’è un cartellone di 12 proiezioni gratuite in tre diversi luoghi, la Zona darsena davanti al Bagno Paradiso a Porto Garibaldi, il Museo Delta Antico di Comacchio, con visite guidate e degustazio­ni di vini a precedere le...
Luoghi Fino al 9 agosto c’è un cartellone di 12 proiezioni gratuite in tre diversi luoghi, la Zona darsena davanti al Bagno Paradiso a Porto Garibaldi, il Museo Delta Antico di Comacchio, con visite guidate e degustazio­ni di vini a precedere le...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy