Corriere di Bologna

Primo colpo per la Virtus: battuta Trento

Schiacciat­e dell’ex Cremona, protagonis­ta Kravic. Zanetti: «La squadra è più forte dell’anno scorso»

- di Luca Aquino

L’ultima volta che Virtus JESOLO e Trento si erano affrontate finì in rissa, con Alessandro Gentile, Jorge Gutierrez e Dominique Sutton protagonis­ti ed espulsi. A Jesolo il contesto è fortunatam­ente molto più amichevole e vede la Segafredo imporsi 81-74 sulla Dolomiti Energia. Si pensava che la squadra di Sacripanti fosse una macchina da punti, invece sta emergendo come sia la difesa a indirizzar­e le sue partite in questo precampion­ato. L’esempio più lampante è il parziale di 16-3 nel terzo quarto a ribaltare la partita dal 3946 al 55-49 dell’ultima pausa dopo un primo tempo controllat­o da Taylor e compagni. Il quintetto Cappellett­i, Cournooh, Martin (imprescind­ibile), M’Baye e Baldi Rossi ha rimesso in carreggiat­a una Virtus uscita dall’intervallo molto pigra. Dalla difesa, la Segafredo ha tratto energia pazzesca fino all’esplosione clamorosa di Kelvin Martin, autore di una schiacciat­a devastante in contropied­e. Il protagonis­ta della partita è però Dejan Kravic con la doppia-doppia da 19 punti e 12 rimbalzi.

Trento era notevolmen­te rimaneggia­ta vicino a canestro, senza Hogue, Pascolo e Lechthaler. Sostanzial­mente i primi tre uomini della rotazione dei lunghi di Buscaglia. Jovanovic e Mezzanotte hanno retto finché hanno potuto, ma nel finale la stanchezza ha preso il sopravvent­o e il serbo-canadese della Virtus ha impresso il proprio marchio sulla partita. Per Trento ci sono comunque indicazion­i positive da questo incontro. Buscaglia ha ritrovato Devin Marble, lontanissi­mo però dalla miglior condizione, e Beto Gomes, invece più rodato dagli impegni con la Nazionale portoghese.

Gli infortuni non stanno risparmian­do nemmeno la Segafredo. Brian Qvale potrebbe infatti dover rimanere ai box per qualche giorno. Il centro del North Dakota ha subito un colpo nell’allenament­o di martedì che ha riacutizza­to l’infiammazi­one alla schiena della quale aveva già sofferto un paio di settimane fa dopo il torneo di Parma. Qvale, che già non si era allenato con la squadra mercoledì e giovedì, è rimasto a Bologna per proseguire le terapie. Come si legge nella nota del club, «nei prossimi giorni lo staff medico valuterà i progressi del giocatore e ne stimerà i tempi di recupero». A quanto trapela si parla di una decina di giorni a scartament­o ridotto.

La Virtus ha ritrovato anche Pietro Aradori, per l’occasione capitano nella rotazione di questo precampion­ato che ha visto i gradi affidati a tutti gli uomini del roster. In tribuna tutto lo stato maggiore bolognese, compreso il patron Massimo Zanetti: «La squadra mi sembra più forte dell’anno scorso, il gruppo di americani mi sembra azzeccato — sottolinea mister Segafredo —. Anche come amalgama del gruppo ho delle sensazioni positive, l’anno scorso c’era qualche frattura. Il ritorno in Europa? Siamo contenti, era uno degli obiettivi. Adesso dovremo rodarci anche lì».

Rodaggio che continuerà anche per Trento, con Buscaglia che ha come obiettivo principale quello di ritrovare i propri lunghi e un Marble in condizioni migliori. Sotto canestro ha però buone notizie da Nikola Jovanovic, che si sta confermand­o molto efficace. Il 24enne serbo è stato ancora una volta il migliore della Dolomiti Energia con 15 punti e 9 rimbalzi.

 ??  ?? A canestro Dejan Kravic va a schiacciar­e contro la difesa di Trento nel match amichevole giocato ieri a Jesolo (Ciamillo)
A canestro Dejan Kravic va a schiacciar­e contro la difesa di Trento nel match amichevole giocato ieri a Jesolo (Ciamillo)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy