Corriere di Bologna

Quel cerchio nero al posto del simbolo della strage

Lo choc dei ferrovieri. Ma è solo, per la prima volta, in manutenzio­ne

- di Daniela Corneo daniela.corneo@rcs.it © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Da qualche giorno al posto dell’orologio simbolo della strage alla stazione in piazza Medaglie d’Oro c’è un telo nero. Uno choc per i viaggiator­i e per i ferrovieri, che hanno chiesto spiegazion­i. L’orologio farà ritorno tra una decina di giorni: per la prima volta è in manutenzio­ne.

È come se quel telo nero si portasse via un pezzo della memoria collettiva. Come se oscurasse il simbolo a cui la città, in questi 38 anni, si è aggrappata con tutte le forze che aveva per non dimenticar­e. L’orologio che dal 1980 segna l’ora esatta in cui la bomba esplose in stazione e su cui, ogni 2 Agosto, si posano gli occhi di una piazza intera che prova a buttar giù il magone, non è più al suo posto da quattro giorni.

Ad accorgerse­ne, oltre ai viaggiator­i, che però sono spesso distratti dalla frenesia delle coincidenz­e, sono stati soprattutt­o i ferrovieri che a quel simbolo rivolgono lo sguardo tutti i santi giorni, una forma di preghiera laica che accomuna chi lavora nello scalo bolognese e fa su e giù dai treni avendo la stazione centrale come perno del proprio mestiere. Quando l’hanno visto, quel quadrante nero, il cuore ha iniziato a correre all’impazzata. Perché sotto, dove c’è il «monumento» moderno che segna comunque le 10,25, non c’è nemmeno un cartello che spieghi cosa stia succedendo. Nessuno, ai piani alti delle Ferrovie, si è preso la briga di mettere anche solo un foglietto per dire: non preoccupat­evi, l’orologio — il vostro orologio — è in manutenzio­ne.

Perché è questa la verità, nella sua banalità. L’orologio del 2 Agosto, che si guarda quando, durante la commemoraz­ione, c’è quel fischio che risuona nel silenzio di piazza Medaglie d’Oro e arriva

nella schiena come un brivido, è momentanea­mente sotto i ferri. O meglio, c’è chi ne sta lucidando il vetro, perché le lancette ferme alle 10,25 siano ancora più visibili. Gli addetti ai lavori assicurano che ci vorranno dieci giorni per far tornare tutto come prima. Anzi, meglio di prima. E giurano che a nessuno è mai saltato in mente di togliere l’orologio da lì. Bastava sempliceme­nte informare i lavoratori e i viaggiator­i, perché un telo nero sul simbolo tanto caro ai bolognesi non c’era mai stato.

Per giorni i ferrovieri hanno chiesto spiegazion­i all’azienda, ma di risposte non ne hanno avute. E la loro mente è

tornata, con panico, al 2001, quando, proprio nel cuore di agosto, a pochi giorni dal 21esimo anniversar­io della strage, l’orologio venne rimesso in funzione. Manutenzio­ne ordinaria, dissero all’epoca le Fs, che fecero di nuovo girare le lancette, pare in seguito alle lamentele di sbadati viaggiator­i che, guardando il quadrante di sinistra, perdevano il treno. Ci fu una sollevazio­ne popolare.

Non è questo il caso. Ma alzando lo sguardo, in questi giorni, per un attimo, un secondo, il cuore si ferma. E il magone torna prepotente.

 ??  ??
 ?? Oggi ?? Ecco come appare da 4 giorni il quadrante di uno dei simboli della strage alla stazione, ma l’orologio è solo in manutenzio­ne per 2 settimane
Oggi Ecco come appare da 4 giorni il quadrante di uno dei simboli della strage alla stazione, ma l’orologio è solo in manutenzio­ne per 2 settimane
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy