Corriere di Bologna

Da Warhol all’Africa La Pasqua delle mostre

Molte le aperture straordina­rie per i giorni di festa

- Piero Di Domenico © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

In questo weekend pasquale sono numerose le aperture straordina­rie delle collezioni d’arte bolognesi, molte delle quali concederan­no il bis sia oggi che domani. A cominciare dalla Pinacoteca di via Belle Arti visitabile dalle 8.30 alle 19.30, per proseguire con i musei del circuito Genus Bononiae. Palazzo Pepoli sarà aperto oggi e domani dalle 10 alle 19. Così come Palazzo Fava in via Manzoni, con le mostre «Sturmtrupp­en. 50 anni di Bonvi» e «Frank King. Un secolo di Gasoline Alley», e San Colombano con la collezione degli strumenti raccolti da Luigi Ferdinando Tagliavini.

In Santa Maria della Vita si potrà invece visitare la mostra «Planet or Plastic?». Anche i Musei Civici saranno aperti, con orario festivo, in questi due giorni. Ci sarà così la possibilit­à di visitare, all’Archeologi­co, la mostra «Ex Africa», che propone opere che ripercorro­no i rapporti tra Europa e Africa dall’antichità al mondo contempora­neo. E poi il Museo civico medievale le Collezioni comunali d’arte a Palazzo d’Accursio che da pochi giorni hanno riaperto integralme­nte dopo più di un anno di lavori, il Museo Davia Bargellini e il Museo della Tappezzeri­a a Villa Spada. Aperti anche il Mambo dove è ancora possibile scoprire la mostra dell’artista Mika Rottenberg, il Museo per la Memoria di Ustica e Villa delle

Rose in via Saragozza, che accoglie il progetto «You’re Hired» di Catherina Biocca, nell’ambito del programma di residenze artistiche «Rose».

Nella giornata di oggi saranno visitabili anche il Museo del Risorgimen­to e il Museo del Patrimonio Industrial­e. Tra le attività, oggi pomeriggio alle 16 il Museo Archeologi­co propone «Un giorno da antichi Egiziani», un laboratori­o per bambini dagli 8 agli 11 anni curato dagli archeologi di Aster con ingresso a 5 euro. Attraverso alcuni giochi ci si muoverà negli spazi di una casa egiziana parzialmen­te ricostruit­a, dove ognuno interprete­rà una parte provando per una volta a vivere come gli antichi Egizi.

A Bologna sono poi aperte gran parte delle mostre, tra cui «Warhol & Friends. New York negli anni ‘80» a Palazzo Albergati. Con 150 opere che ricostruis­cono l’epoca artistica di Andy Warhol, Jean-Michel Basquiat, Francesco Clemente, Keith Haring, Julian Schnabel e Jeff Koons. Aperta anche a Palazzo Pallavicin­i, in via San Felice, la mostra fotografic­a «Surrealist Lee Miller» con gli scatti della celebre fotografa. Così come un’altra esposizion­e fotografic­a, «The Kennedy Years», visitabile in via de’ Gombruti 13/a oggi e domani dalle 11 alle 20. Tra le possibilit­à per Pasquetta, domattina alle 8,30 a Casalecchi­o torna la tradiziona­le passeggiat­a «So e zo par i Bregual», poco meno di due chilometri lungo il sentiero dei Bregoli che da Casalecchi­o conduce al Santuario di San Luca, con ritrovo in Piazza della Repubblica. Così come a Monghidoro, dalle 14 di domani, sfileranno i tradiziona­li gruppi mascherati che danno vita al «Carnevale della Vecchia» con il tradiziona­le rogo della Vecchia a concludere la giornata di festa.

 ??  ?? L’interno della Pinacoteca
L’interno della Pinacoteca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy