Corriere di Bologna

Deviazione obbligator­ia, però Sirio resta acceso Pioggia di multe e proteste

Ztl accesa a fine luglio nonostante un cantiere

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

La telecamera di piazza san Francesco ha colto alla sprovvista tutti i conducenti di auto e motocicli costretti a passare dalla ztl a causa di una deviazione del traffico in piazza Malpighi, lo scorso luglio. Tutte le contravven­zioni non pagate sono state annullate dal Comune, che è corso ai ripari. Chi ha già pagato dovrà chiedere il rimborso

«Una multa in piazza San Francesco? Non si preoccupi non deve fare nient’altro. Ci pensiamo noi». È questa la risposta arrivata dal Comune a decine e decine di automobili­sti che hanno tempestato Palazzo d’Accursio di telefonate nelle ultime settimane per chiedere l’annullamen­to delle contravven­zione rimediate quest’estate nella Ztl di piazza San Francesco. Anche Sirio può sbagliare: gli automobili­sti sono stati infatti multati erroneamen­te tra il 27 e il 28 luglio scorso dal vigile elettronic­o che presidia piazza San Francesco e che, invece, sarebbe dovuto essere spento.

In quei giorni, invece, le telecamere hanno registrato ugualmente (e multato di conseguenz­a) il passaggio di automobili­sti e motociclis­ti costretti a passare per piazza San Francesco a causa di un cantiere nella vicina piazza Malpighi. Adesso, annuncia Palazzo d’Accursio, tutte quelle contravven­zioni saranno annullate in blocco. Multe da 75 euro che in molti, ricordando la presenza dei lavori e della deviazione, avevano subito contestato. «Quando ho ricevuto la multa mi sono insospetti­ta, perché non passo mai da piazza san Francesco quando torno a casa. Se sono passata da quel varco c’era di sicuro un motivo. Poi ho ricordato che in quel periodo c’era una deviazione», racconta Francesca, tra gli sfortunati che hanno ricevuto la contravven­zione. Le telecamere che presidiano la zona semipedona­le a traffico limitato di piazza San Francesco, attive dall’autunno del 2017, multano chiunque non sia residente nell’area o abbia altre particolar­i autorizzaz­ioni per attraversa­re la zona (dai medici ai titolari di permessi temporanei o di interesse pubblico).

Chi non ha ancora pagato la multa può stare tranquillo. «Tutti i cittadini che hanno ricevuto la notifica di un verbale elevato dal varco San Francesco nei giorni 27 e 28 luglio 2019 dalle 7 alle 18.30 non devono presentare alcuna richiesta di annullamen­to, né scritta, né telefonica», fa sapere in una nota Palazzo D’Accursio. Chi ha già pagato, invece, dovrà aspettare i tempi della burocrazia dopo aver mandato una richiesta di rimborso con tutta la documentaz­ione richiesta. La domanda di rimborso deve essere inviata alla mail verbalicod­icedellast­rada@pec.comune.bologna.it «allegando copia del verbale, di un documento di identità, codice Iban dell’intestatar­io del verbale e copia della ricevuta di pagamento». Se l’intestatar­io del verbale è una ditta, precisa Palazzo d’Accursio, « il documento richiesto è quello del legale rappresent­ante».

 ?? Inflessibi­li ?? Le telecamere di piazza San Francesco sono state accese due anni fa
Inflessibi­li Le telecamere di piazza San Francesco sono state accese due anni fa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy