Corriere di Bologna

La Virtus stravince, la Effe si arrende

Bianconeri travolgent­i contro Pistoia (90-60), la Fortitudo cede a Venezia 80-70

- Aquino, Mossini, Schiavina

Finisce con la vittoria della Reyer Venezia il big match contro la Fortitudo, salita in laguna per fermare il periodo nero e uscita invece con la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite. Effe in partita fino al quarto periodo, quando la Reyer ha scavato il solco girando anche la differenza canestri.

Passeggiat­a invece per la Virtus in casa contro Pistoia. Larga vittoria e Djordjevic tiene i suoi big a riposo.

La Virtus all’italiana sbriga la pratica Pistoia molto in fretta e vive una notte a +4 su Sassari, attesa oggi sul campo di Pesaro. Il rischio, in questo tipo di partite, è sottovalut­are un avversario nettamente inferiore, ma la Segafredo non è caduta nella trappola con un primo tempo a gas aperto che ha velocement­e indirizzat­o la partita. Per merito principalm­ente della pattuglia italiana, con la serata da top scorer di Ricci (21 punti), al massimo stagionale superando i 15 realizzati proprio nella gara di andata in Toscana. Con lui va in doppia cifra Baldi Rossi, che conferma il suo momento positivo, ma anche Pajola e Cournooh sono due pedine importanti in questo successo. Scontato, alla vigilia sulla carta, ma comunque da conquistar­e sul campo con una prova seria come quella della Virtus, che ha accusato un passaggio a vuoto solo nel terzo quarto facendo rientrare gli avversari a -11 ma senza mai temere la clamorosa rimonta.

Si capisce subito che la gara si avvia sui binari giusti per la Segafredo, che si presenta in campo con approccio e concentraz­ione giusti. Djordjevic ha lasciato in tribuna Gamble nel turnover degli stranieri, Delia parte in quintetto e i titolari volano subito sul 13-2 mettendo la partita in discesa. Markovic e Teodosic concedono subito qualcosa allo spettacolo con passaggi immaginifi­ci che vanno a ingrossare solo il tabellino delle palle perse, ma la Virtus è in totale controllo.

Djordjevic può dare in fretta spazio alle seconde linee, richiamate nel dopopartit­a di

Eurocup, e le risposte sono subito eccellenti. Pajola, Cournooh e Baldi Rossi sono efficaciss­imi, puntellano la difesa che non concede nulla a una Pistoia in versione gita enogastron­omica e sono puntuali in attacco a colpire.

Il vantaggio si estende velocement­e verso i 20 punti di margine (23-8, 28-11) e scollina questa quota con cinque in fila di Ricci (39-16). Alla pattuglia tricolore (34 punti su 46 di squadra alla pausa) si aggiunge anche un figlio acquisito come Nikolic, serbo che ha però la formazione italiana per aver fatto il settore giovanile proprio qui alla Virtus. Djordjevic dà spazio anche a lui per preservare i minutaggi dei propri titolari e ne ricava anche la bella tripla frontale del 46-26. La soglia dell’attenzione precipita nel terzo quarto, dove abbondano le palle perse (17) non forzate: Pistoia torna a -11 con Petteway (59-48), ma la fiammata del redivivo Gaines nel quarto periodo chiude i giochi con i titolari già da tempo a riposare in panchina in vista del derby italiano a Trento in Eurocup martedì.

 ??  ?? Fenomenale
Filippo Ricci è stato preciso e implacabil­e al tiro nel match contro Pistoia (Ciamillo)
Fenomenale Filippo Ricci è stato preciso e implacabil­e al tiro nel match contro Pistoia (Ciamillo)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy