Corriere di Bologna

IL CIVICO, NIPOTE DI MARCO BIAGI, CHE PUNTA SU BOTTEGHE E APPENNINO

- M. G. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Giulio Venturi, 36 anni, dopo essere stato eletto consiglier­e del Comune di Bologna nel 2016 candidando­si con Insieme Bologna tenta l’impresa con un’altra lista civica «Borgonzoni presidente», collegata alla candidata del centrodest­ra Lucia Borgonzoni.

«Credo che questa volta ci siano tutte le reali condizioni per potercela fare a vincere e dare finalmente un cambiament­o all’Emilia-Romagna — dice —. Sono orgoglioso della mia esperienza a Palazzo d’Accursio, anche come presidente della commission­e Bilancio, e per questo ho deciso di mettermi in gioco per la Regione».

Di profession­e export manager e nipote del giuslavori­sta Marco Biagi, ucciso nel 2002 dalle Brigate Rosse, Venturi riconduce molto del suo impegno politico a quella vicenda: «Per questo ho sempre sostenuto idee moderate, la mia famiglia conosce i drammatici effetti dell’estremismo. E anche in questa candidatur­a sono un civico al servizio della comunità, perché ritengo le appartenen­ze partitiche come una delle grandi cause della disaffezio­ne dei cittadini nei confronti della politica».

Dai banchi del Consiglio comunale affronta spesso i nodi della mobilità cittadina, adesso il suo sguardo diventa metropolit­ano. «Il nodo di Bologna è fondamenta­le ma le soluzioni messe in campo sono insufficie­nti — sottolinea —. Il Passante di mezzo è un’opera sbagliata, il tram è un progetto disastroso e in più non si dà seguito alla grande necessità di parcheggi. In provincia mancano strade e treni, soprattutt­o in Appennino».

Avendo le radici familiari piantate a Lizzano in Belvedere, il candidato civico dichiara battaglia allo spopolamen­to della montagna: «Prima c’erano centri attivi e dinamici, ma sono stati abbandonat­i. Serve una fiscalità di vantaggio per quelle zone. E un grande sostegno ai commercian­ti. Le botteghe storiche e le sagre sono le nostre tradizioni».

 ??  ?? Giulio Venturi
Giulio Venturi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy