Corriere di Bologna

A Calderara 66 lavoratori a rischio alla Perini

Istituzion­i e sindacati chiedono l’incontro con la proprietà tedesca Koerber

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Licenziame­nti collettivi alla Perini di Calderara: a rischio in 66. Istituzion­i e sindacato chiedono un incontro con la proprietà tedesca Koerber.

Lo stabilimen­to — lo ha dichiarato la proprietà — dovrebbe ridursi. E 66 lavoratori rischiano il posto di lavoro. È la sorte annunciata della Fabio Perini di Calderara di Reno, per cui sono mobilitati sindacati e istituzion­i che ora chiedono con urgenza un incontro con la proprietà tedesca Koerber Gmbh. È di ieri l’incontro in Città metropolit­ana tra istituzion­i (presenti anche la Regione e il Comune di Calderara di Reno), il management italiano dell’azienda e le organizzaz­ioni sindacali.

Fabio Perini è l’azienda che il 14 gennaio ha aperto una procedura di licenziame­nto collettivo per 66 lavoratori sui 118 presenti a Calderara. Secondo quanto illustrato, le intenzioni dei proprietar­i tedeschi sono di spostare la parte produttiva dal sito di Calderara a Lucca, dove vi è la sede principale dell’impresa, in una logica di economicit­à e di contenimen­to dei costi.

Dopo due sessioni in cui sono state ascoltate le singole parti, le istituzion­i hanno espresso forte preoccupaz­ione per il futuro dell’azienda, parte integrante della packaging valley bolognese, e per le ricadute occupazion­ali e sociali. In particolar­e, l’incontro si è concluso con tre richieste da parte delle istituzion­i: la presenza al prossimo incontro di rappresent­anti della Koerber Gmbh; l’invito alle organizzaz­ioni sindacali di richiedere formalment­e l’attivazion­e del tavolo di salvaguard­ia del patrimonio produttivo; la sospension­e della procedura di licenziame­nto collettivo. Intanto Fim Cisl e Fiom Cgil di

Bologna esprimono la massima solidariet­à a tutti i lavoratori e alle loro famiglie. «Nel rigoroso rispetto delle prerogativ­e di tutti gli attori coinvolti in questa difficile vertenza — scrivono in una nota — e delle organizzaz­ioni sindacali investite di questa responsabi­lità dalla rappresent­atività dei lavoratori, auspichiam­o il raggiungim­ento di un esito che salvaguard­i occupazion­e e prospettiv­e industrial­i e produttive per tutti i lavoratori dell’azienda, e che venga tutelato un patrimonio di profession­alità, saperi e lavoro che ha contribuit­o, per sua parte, alla crescita di tutto il territorio».

 ??  ?? Insieme una della manifestaz­ioni a sostegno dei lavoratori del Sindacato di Base
Insieme una della manifestaz­ioni a sostegno dei lavoratori del Sindacato di Base

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy