Corriere di Bologna

Poli da battaglia

- Alessandro Mossini © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

6 Da Costa Lanciato dall’influenza di Skorupski, viene freddato senza colpe dalla zuccata di Okaka. Prima si era dimostrato attento su De Paul. 6 Tomiyasu Tanta fatica nella prima mezz’ora contro Sema, poi si alterna tra fascia destra e sinistra e dal suo piede parte la palla del pari. 6 Bani Gara tutto sommato solida, ma sulla punizione di De Paul finisce nella dormita di gruppo che concede piena libertà a Okaka. 6 Danilo Sportellat­e da ex, sia contro Okaka sia contro Lasagna. Anche lui non perfetto sul gol. 6 Mbaye Primo tempo non scintillan­te, decisiva nella ripresa una diagonale che impedisce lo 0-2 di Lasagna. Ammonito, salterà la Lazio per squalifica. 6,5 Poli Contornato da ragazzini, gioca da capitano e da veterano andando a ringhiare contro la robusta mediana dell’Udinese, uscendone spesso vincente fino alla spia della riserva (6 Juwara 37’ s.t. Entra con grinta e la giusta verve) 6 Dominguez Primo tempo complicato con grande sacrificio contro De Paul, sale di colpi nella ripresa distribuen­do succosi palloni durante l’assalto finale. 6 Orsolini Acciuffa la sufficienz­a con la sua iperattivi­tà in fase di conclusion­e — cinque tiri, anche se solo due nello specchio e un sinistro da buona posizione a lato — dopo una partita molto caotica in fase di palleggio, con diversi dribbling non riusciti. Nel finale partecipa (fortunatam­ente senza toccare palla) alla mischia del pari. 5 Skov Olsen Inserito come trequartis­ta centrale, incide poco: un bel tiro da fuori area a lato di poco e tanti palloni persi. Altra occasione persa (6,5 Baldursson 13’ s.t. Diciottenn­e all’esordio, entra con testa e faccia giusta, giocando senza paura e risultando prezioso per arrivare al pari) 6 Barrow Vivace e combattivo primo tempo, nella ripresa arretra un po’ ed è meno incisivo ma volontà e grinta non gli fanno difetto. 6,5 Palacio Pomeriggio difficile, stretto tra i fisicacci della difesa friulana. Sembrava ormai prossimo all’insufficie­nza ma il guizzo del campione al minuto 92 vale un punto prezioso e un bel voto. 6,5 Mihajlovic Con dieci assenti, fa entrare dalla panchina un 2001 e un 2002 e trova un pari prezioso quanto meritato per l’atteggiame­nto dei suoi contro le barricate friulane. Nel finale con il 3-4-1-2 va a guadagnars­i il pari, stravincen­do la partita a scacchi con Gotti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy