Corriere di Bologna

NOTTE GIORNO

-

Cinema BOLOGNA Matinée e quella famosa invasione

Con «La famosa invasione degli orsi in Sicilia», in visione oggi, Lorenzo Mattotti adatta i plantigrad­i di Dino Buzzati dal racconto al cinema. In cartellone nella sezione Un Certain Regard di Cannes 2019, vede Toni Servillo, Antonio Albanese, Linda Caridi, Corrado Guzzanti e Andrea Camilleri nel cast vocale.

Cinema Lumière Via Azzo Gardino, 65/a Alle 10.30 Teatro BOLOGNA Un volo dedicato a Gustav Mesmer

In una discarica vivono due strani e simpatici personaggi: Gustavo e Gioacchino. Il primo costruisce macchine speciali, il secondo sogna di volare. È l’incipit de «Il volo», in scena oggi. Di e con Bruno Cappagli, prodotto da La Baracca e dedicato a Gustav Mesmer, l’Icaro di Lautertal che tentò di realizzare con la bicicletta il sogno di volare.

Teatro Testoni Ragazzi Via Matteotti, 16 Alle 16.30 BOLOGNA I Musicanti di Brema secondo Fantateatr­o

Oggi pomeriggio torna uno spettacolo che continua ad insegnare al pubblico di non smettere mai di sognare. Un asino, un cane, un gatto e un gallo ormai anziani partono per Brema in cerca di fama. Lungo il viaggio scoprirann­o che l’amicizia e i sogni sono ben più importanti del diventare famosi.

Teatro Dehon Via Libia, 59 Alle 16 e 17.30 SAN LAZZARO DI SAVENA Quando l’amore cerca una forma

Questa sera sulla scena si prova un dialogo d’amore, anche se l’amore, quello della Bibbia e di Hollywood, non c’è. I protagonis­ti provano allora a dargli forma e corpo in tutti i modi, frugando nella scatola dei ricordi, cercando di ridare colore ai sogni dell’infanzia e ripetendo i copioni di altre storie. È «Vuoti d’amore», di e con Elisa Lolli e Gabriele Tesauri.

Itc Teatro Via Rimembranz­e, 26 Alle 16.30 Musica REGGIO EMILIA Elio e Rocco Tanica per Rodari e Malaguzzi Questa sera, nel centenario della loro nascita, un omaggio a due grandi pensatori

visionari: Gianni Rodari e Loris Malaguzzi, attraverso un reading in musica e improvvisa­zioni con Elio e Rocco Tanica de Le Storie Tese e la narrazione di Francesco Micheli. Musiche in scena: Diego Maggi, Luca Marcias, Max Gabanizza e Alberto Venturini.

Teatro Romolo Valli Piazza Martiri del 7 Luglio Alle 18 BOLOGNA Naomi dalla Disney con furore

Questa sera Naomi Rivieccio è attesa per un live al Bravo Caffè. Dopo essere arrivata seconda all’edizione numero 12 di X Factor, la cantante dalla voce da soprano viene scelta dalla Disney per interpreta­re le canzoni della versione italiana di Aladdin, uscito nelle sale a maggio. Durante la promozione ha duettato con Zayn e la star hollywoodi­ana Darren Criss.

Bravo Caffè Via Mascarella, 1 Alle 21.30 BOLOGNA Il gesto pianistico con Giusy Caruso

Prosegue oggi con la pianista Giusy Caruso la rassegna dedicata all’esplorazio­ne della musica concertist­ica tramite l’originale formula di conferenze-concerto: la musica raccontata, partitura alla mano, dagli stessi esecutori.

Istituto Liszt Via Augusto Righi, 30 Alle 17 Incontri BOLOGNA

Teresa degli oracoli raccontata dall’antropolog­a Cecconi Domani, l’antropolog­a Arianna Cecconi presenta il suo libro «Teresa degli oracoli» (Feltrinell­i). Prima di andarsene per sempre, l'anziana Teresa regala alle cinque donne che la vegliano quattro oracoli, liberandol­e dalle paure, dal senso di colpa e dall'incapacità di affacciars­i sul proprio futuro. E così Teresa libera finalmente sé stessa. Interviene Barbara Pinelli.

Librerie Feltrinell­i Piazza Ravegnana, 1 Alle 18 BOLOGNA La donna come concetto polemico

Anna Rudan, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Bologna, presenta domani il suo libro «Donna. Storia e critica di un concetto polemico» (Il Mulino). Dialogano con l’autrice Raffaella Baritono e Marta Panighel.

Libreria delle donne Via San Felice, 16/a Alle 18

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy