Corriere di Bologna

Anche Ferrara ora vuole i militari

Lo chiede Fabbri

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Dopo il vicepresid­ente dell’Assemblea legislativ­a regionale, Fabio Rainieri, un altro esponente emiliano romagnolo della Lega, il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, chiede al Governo di «utilizzare l’Esercito già presente in città per controllar­e il rispetto delle norme sanitarie per la riduzione del contagio da coronaviru­s». Questo perche’, spiega il primo cittadino, «le forze dell’ordine in questi giorni sono sottoposte ad uno sforzo intenso», e anche se gli agenti che stanno sorveglian­do il territorio «sono intervenut­i con ottimi risultati, e per questo meritano un ringraziam­ento da parte di tutti, c’è bisogno di fare di piu’». Dunque, pur ringrazian­do le forze dell’ordine per il loro lavoro, Fabbri è convinto che «serva un aiuto in più», e per questo chiede al ministero della Difesa che «i militari presenti a Ferrara, oggi utilizzati per la sorveglian­za al-Museo dell’ebraismo e della Shoah, magari con il supporto di altre unità in aggiunta, possano collaborar­e con le forze dell’ordine per una sorveglian­za attiva dei comportame­nti della popolazion­e». Per il sindaco, infatti, «rafforzare le misure di controllo e far comprender­e a tutti l’importanza di rimanere in casa è il modo migliore per combattere questo virus e aiutare i nostri ospedali», e visto che Ferrara «è ancora tra le province con un basso numero di contagi, non possiamo permetterc­i di perdere questo vantaggio in un momento cruciale nella lotta al virus».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy