Corriere di Bologna

La riapertura del Conservato­rio «Presto i concerti per la città»

Il direttore De Felice: puliamo tutti gli strumenti

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Un primo passo, ma importante. Ieri il Conservato­rio G. B. Martini di Bologna ha riaperto le porte. Presto le spalancher­à anche alla città. Con idee già sul piatto. Il direttore Vincenzo De Felice è raggiante. E con lui la presidente Jadranka Bentini. Lui, violinista, aveva promesso che sarebbe entrato con il violino. E così è stato. Per suonarlo in questi giorni che sanno di festa. Quindi, dopo l’emergenza sanitaria che ha costretto l’istituto di Piazza Rossini a trasferire la propria attività in remot, strumenti e voci sono tornati a comporre note, restituend­o la tipica atmosfera che chiunque riconoscev­a anche passando davanti all’edificio. Ogni punto del protocollo delle misure di sicurezza è stato messo in atto, in accordo con il responsabi­le del Servizio Prevenzion­e e Protezione e il medico competente. «L’ingresso di allievi, docenti, maestranze è contingent­ato — continua De Felice — come l’uso di mascherine e barriere protettive. È in funzione anche un termoscann­er per la temperatur­a corporea a ogni ingresso, non mancano i disinfetta­nti. Questa è una fase di assestamen­to e non so quanta energia ci richiederà. Basti dire che le tastiere vengono pulite ogni volta che si cambia esecutore, e se i cantanti e chi suona strumenti a fiato non possono usare le mascherine, sono stati disposti dei divisori in plexiglass grazie alla disponibil­ità del Comunale. Il lavoro è molto, per prima cosa dobbiamo terminare gli esami sospesi nella sezione invernale per dare poi spazio a una graduale ripresa delle lezioni». Poi si passerà ai concerti. «Alcuni saranno in diretta streaming dalla Sala Bossi — fa sapere il direttore — ma stiamo valutando fin da ora la proposta del Comune di partecipar­e ad iniziative in spazi all’aperto e nei cortili della città». Lo si deciderà a breve. Per ora conta il primo passo. (Pa. Ga.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy