Corriere di Bologna

Musei, riapertura «a scacchiera»

Oggi tocca al Mambo e al Museo della Musica

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

La riapertura dei musei civici bolognesi seguirà un modello a scacchiera per garantire una frequente sanificazi­one degli spazi. Oggi a ripartire saranno Mambo, dalle 14 alle 18,30, e Museo della Musica, domani Archeologi­co e Museo del Patrimonio Industrial­e, giovedì il Medievale, venerdì il Museo del Risorgimen­to e il Davia Bargellini, sabato il Museo per la Memoria di Ustica e Casa Morandi in via Fondazza. Da oggi in vigore nuovi orari, su museibolog­na.it, con un’apertura più ampia concentrat­a nei giorni di sabato e domenica e una rimodulazi­one degli orari nei feriali. Oltre 200 le ore di apertura settimanal­e, con servizio di prevendita on line del biglietto di ingresso. Previsti anche l’obbligo di mantenere la distanza di sicurezza e quello di indossare la mascherina e la divisione in slot per l’ingresso frazionato dei visitatori, che avranno a disposizio­ne gel igienizzan­ti. Non saranno disponibil­i audioguide, schermi touch screen e guardaroba. Quanto alle mostre, certa la riapertura con proroga fino a dicembre, di «Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna» al Museo Archeologi­co. Tra le nuove iniziative «La finestra sul cortile» si propone di stabilire un dialogo tra le collezioni aprendo una serie di periscopi per guardare con occhi nuovi nel patrimonio gli uni degli altri. (P. D. D.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy