Corriere di Bologna

Il Dehon riapre con Pizzocchi

- Ma.Ma.

Riapre il sipario anche il teatro Dehon, per la prima volta senza Guido Ferrarini al timone. Il fondatore di Teatro Aperto, l’animatore della sala di via Libia 59, infatti è scomparso nel gennaio di quest’anno. Il primo spettacolo, per scacciare i troppi vapori tristi che ci hanno avvolti, sarà Cabaret con Duilio Pizzocchi, comico recupero di un lavoro saltato il 30 ottobre e il 7 novembre: chi aveva acquistato i biglietti per la prima data potrà vedere lo spettacolo di oggi alle 19.45, gli altri quello di domani allo stesso orario. La capienza della sala è ridotta da 500 a 182 posti per garantire tutte le misure di sicurezza. Pizzocchi è un personaggi­o inventato dal bolognese, con qualche umore ferrarese, Maurizio Pagliari, cabarettis­ta che nutre le sue figure di comportame­nti e tic osservati nella vita reale. I suoi spettacoli inanellano divertenti aneddoti spiati dietro le quinte del mondo dello spettacolo o spigolati dalla vita di tutti i giorni. Battutista fin dall’età di sette anni – recitano le note biografich­e – specialist­a di scherzi e divertimen­ti, frequentat­ore di radio e television­i locali, ha anche recitato una piccola parte nel film di Giorgio Diritti insignito martedì scorso del David di Donatello. Autore di macchiette, Pagliari ha inventato Pizzocchi, imbianchin­o ferrarese, ma anche molti altri personaggi: Cactus, Donna Zobeide, il camionista Ermete Bottazzi, la Novella, vecchietta acida. E questi tipi porterà in scena, quando presenterà anche il suo libro di racconti, Fuori scena. Risate a sipario chiuso.

 ??  ?? In scena Il cabarettis­ta Maurizio Pagiari
In scena Il cabarettis­ta Maurizio Pagiari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy