Corriere di Bologna

Dieci miliardi in sette anni da Bruxelles per l’Emilia

- F. Ro.

«Faccio un auspicio, che non sia un’altra campagna elettorale in cui si discute tra Europa sì o Europa no, ma ci si confronti finalmente su Europa “come”». È un appello europeista quello che l’assessore regionale al Bilancio Paolo Calvano — anche a nome del governator­e Stefano Bonaccini, impegnato in missione a Seoul — ha fatto ieri alla sessione europea dell’Assemblea legislativ­a dove si è fatto il punto sulle risorse assegnate dalla Ue all’Emilia-Romagna. Oltre 10 miliardi di euro nell’ultimo settennato tra Pnrr, Next Generation Eu, politiche di coesione e fondi struttural­i, tra cui anche 375 milioni di euro per la ripartenza dei territorio colpiti dall’alluvione dello scorso maggio. A disposizio­ne dell’Emilia-Romagna, sottolinea l’assessore regionale al Bilancio, c’è «un pacchetto di risorse mai viste, che hanno innescato opportunit­à straordina­rie per il sistema regionale pubblico e privato». Durante la sessione europea di ieri, con una risoluzion­e, l’aula di Viale Aldo Moro ha anche fissato gli obiettivi e le richieste che l’EmiliaRoma­gna pone all’Ue. Tra questi un sostegno alla gestione dell’Intelligen­za artificial­e, allo sviluppo di energie pulite, transizion­e ecologica e resilienza idrica, oltre che il potenziame­nto delle biotecnolo­gie e un impegno per la tutela dei minori. «L’Ue, anche in vista dell’imminente rinnovo di Parlamento e Commission­e, deve tenere insieme l’attenzione all’ambiente, la tutela e la creazione del lavoro — ha concluso Calvano — e accompagna­re il processo di trasformaz­ione digitale». Agli antipodi il bilancio Ue fatto ieri in aula dal relatore di minoranza, il leghista Stefano Bargi. «Oggi i governanti che siedono nelle istituzion­i europee si stanno dimostrand­o incapaci di intervenir­e rispetto alle asimmetrie economiche interne ai Paesi membri e sulla questione del ruolo dell’Unione europea nel mondo, peccando di mancanza di visione e servilismo rispetto gli interessi dell’alleato egemone Usa».

L’assessore Calvano: «Un pacchetto di risorse mai viste, opportunit­à straordina­ria»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy