Corriere di Bologna

Europa, un mese alle liste Pd in ritardo, FdI chiude In palio ci sono 15 seggi

I meloniani corrono mentre la segreteria dem non scioglie i nodi. Ipotesi Pizzarotti per la nuova Lista Stati Uniti d’Europa

- di Francesco Rosano

A un mese dalla consegna delle candidatur­e per le Europee iniziano a serrarsi i primi bulloni delle liste, che nel caso della circoscriz­ione Nord Est — di cui fa parte anche l’Emilia-Romagna — andranno depositate presso la Corte d’Appello di Venezia tra il 30 aprile e l’1 maggio. Ma se nel centrodest­ra il lavoro sembra in stato avanzato, con Fratelli d’Italia che ha già ufficializ­zato due candidatur­e dall’Emilia-Romagna, il centrosini­stra resta indietro. A partire dal Pd, dove si fa sempre più strada l’idea di candidare la segretaria Elly Schlein, ma dove mancano certezze sugli altri nomi in campo: soprattutt­o su quello del governator­e Stefano Bonaccini, la cui candidatur­a (o meno) alle Europee tiene di fatto in stand-by la partita sulle prossime elezioni Regionali.

Le tre regioni della circoscriz­ione Nord Est (EmiliaRoma­gna, Veneto, TrentinoAl­to Adige e Friuli-Venezia Giulia) manderanno 15 europarlam­entari a Bruxelles attraverso un’elezione con un sistema proporzion­ale puro che metterà i partiti, anche se alleati, in una competizio­ne fortissima. FdI, che può contare ancora sulla spinta di Giorgia Meloni, punta a eleggere nella circoscriz­ione almeno 4 o 5 europarlam­entari. In campo da Bologna ci sono già il consiglier­e comunale Stefano Cavedagna e l’ex presidente di Confagrico­ltura Bologna Guglielmo Garagnani, già blindati in lista con i veneti Elena Donazzan e Daniele Polato e con il friulano Alessandro Ciriani (ricandidat­ura attesa, invece, per l’europarlam­entare uscente Sergio Berlato). Forza Italia nel Nord Est punterà soprattutt­o sull’appeal dell’ex sindaco di Verona Flavio Tosi, ma dall’EmiliaRoma­gna sono già sicuri almeno tre nomi: il vicecoordi­natore regionale Antonio Platis; il funzionari­o europeo Antonio Cenini e il presidente di Aics (ed ex parlamenta­re) Bruno Molea. Meno avanzati i lavori in casa Lega, dove tra le poche «certezze» c’è la ricandidat­ura di Alessandra Basso e la probabile corsa del consiglier­e regionale imolese Daniele Marchetti.

In casa del Pd la situazione è più liquida. La segreteria dem ieri ha dato una spinta alla candidatur­a di Elly Schlein in tutte le circoscriz­ioni, anche se non dovrebbe essere per forza capolista. Archiviata l’ipotesi di un terzo mandato, l’area di Energia popolare considera la candidatur­a (meglio se da capolista) di Stefano Bonaccini come l’approdo più naturale, ma finché non verrà ufficializ­zata il cammino e le tempistich­e delle Regionali restano un rebus. «Rischiamo di attendere fino a metà aprile...», fanno notare i Dem lungo la Via Emilia, dove i nomi dei possibili candidati (o ricandidat­i, o autocandid­ati) per l’Ue abbondano: l’europarlam­entare Elisabetta Gualmini; l’ex deputata Giuditta Pini; i consiglier­i regionali Antonio Mumolo e Lia Montalti. Dal Veneto si fa strada il bis di Alessandra Moretti e la candidatur­a di Alessandro Zan, schleinian­o di ferro come la responsabi­le Ambiente del Pd Annalisa Corrado.

Il M5S ha aperto ieri le autocandid­ature — da presentare entro il 2 aprile — che verranno poi votate dagli iscritti: il bis della reggiana Sabrina Pignedoli viene considerat­o scontato. La maggiore novità politica è il progetto della Lista Stati Uniti d’Europa tra Italia Viva, +Europa, Libdem, Radicali, Psi e Volt: oggi è atteso l’annuncio ufficiale e l’ex sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, è tra i candidati più quotati dall’Emilia-Romagna. Una novità con cui dovrà confrontar­si Azione, finora rimasta fuori da questo nuovo tentativo di Terzo polo, utile (se non necessario) per superare lo sbarrament­o del 4%.

Il rebus Bonaccini

La possibile candidatur­a si intreccia con le scelte sulle prossime Regionali

 ?? ?? Avversari In alto, la segretaria dem Schlein. Sopra, Stefano Cavedagna di FdI con il viceminist­ro Bignami
Avversari In alto, la segretaria dem Schlein. Sopra, Stefano Cavedagna di FdI con il viceminist­ro Bignami
 ?? ??
 ?? ?? Guglielmo Garagnani
Guglielmo Garagnani
 ?? ?? Federico Pizzarotti
Federico Pizzarotti
 ?? ?? Sabrina Pignedoli
Sabrina Pignedoli
 ?? ?? Elisabetta Gualmini
Elisabetta Gualmini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy