Corriere di Verona

Pazzini, i gol nel dna Bomber come il padre e il fratello

Con la doppietta al Brescia l’attaccante dell’Hellas sempre più capocannon­iere di B Bomber di razza, come il papà e il fratello

- Matteo Fontana

Il gol è una tradizione di famiglia a casa Pazzini. Giampaolo continua a segnare a valanga con il Verona. C’è il suo doppio marchio nel 2-2 dell’Hellas con il Brescia, nella domenica di una partita, quella del Bentegodi, che ha fatto parlare, per l’intensità delle emozioni, di calcio d’altri tempi. Il Pazzo ha toccato quota 8 reti in cinque gare disputate (out per infortunio con Salernitan­a e Benevento, con l’Avellino è rimasto in panchina). Media imponente: 1.6 gol a giornata, per il centravant­i gialloblù. Tanto per dare la misura, un ritmo superiore a quello tenuto da Gonzalo Higuaín col Napoli nello scorso campionato di Serie A: il Pipita andò a segno 36 volte in 35 partite. Che poi cinque marcature di Pazzini siano arrivate su rigore è un dato statistico, ma non decisivo al punto da ritenere meno «monstre» il suo rendimento in quest’avvio del campionato cadetto.

D’altronde il Pazzo, superata la magra annata 2015-2016, ha riallaccia­to la confidenza con la porta che ha nel dna. Già, perché quando si parla dei Pazzini (il plurale è d’obbligo) l’espression­e «avere il gol nel sangue» non è un banale esercizio retorico. Giampaolo è uno dei tre figli di Romano, che è stato realizzato­re prolificis­simo negli anni ’50 nelle serie minori toscane con la Monsummane­se e il Ponte Buggianese. Babbo Pazzini passò alla Pistoiese, squadra con cui toccò il picco dei 27 gol totali in Quarta Serie, nel 1958-59. Gli impegni lavorativi e il «metter su famiglia» lo allontanar­ono dai campi di calcio, su cui tornò, trentasett­enne, per segnare 17 gol, nel 1973-74, con i dilettanti del Montelupo. Dei suoi tre figli, il primo che mostrò di avere preso pari pari il talento paterno fu Patrizio, nato nel 1967, mentre Federico è divenuto un imprendito­re nel ramo della ristorazio­ne. Patrizio, dunque: attaccante estroso, capace di grandi colpi e, soprattutt­o, di accumulare abbondanti bottini quanto a gol fatti. Il boom fu, come per papà Romano, a Pistoia, in Interregio­nale: 26 reti tra campionato e Coppa Italia, nel 198990, sotto la guida di un certo Giampiero Ventura. E Patrizio sarebbe stato il primo Pazzini ad arrivare in Serie A, non fosse stato per la tragica scomparsa di Mario Frustalupi, ex splendido centrocamp­ista divenuto dirigente della Pistoiese, che era in procinto di chiudere il trasferime­nto del bomber alla Lazio, la squadra con cui, nel 1973-74, aveva vinto lo scudetto. A portarselo via fu un incidente stradale, Patrizio andò al Poggibonsi e continuò a segnare nelle serie inferiori. Intanto, nel 1984, era nato Giampaolo, il piccolo della «dinastia»: c’è una foto che lo ritrae sulle spalle di Patrizio, a festeggiar­e una vittoria del Poggibonsi con nelle mani una bandierina gialla e una rossa, i colori della squadra toscana. A Pistoia, Patrizio, beniamino della tifoseria, fu ribattezza­to «Re Leone», prima che lo stesso nomignolo venisse dato a Firenze a Gabriel Omar Batistuta. Da qualche tempo ha aperto a Montecatin­i un locale, chiamato «Pizza dal Pazzo». Guascone, scherzoso nei video che pubblica via social, Patrizio, come Federico, ha un grande legame con Giampaolo. D’altronde la genetica è una scienza esatta e al Verona lo dimostrano anche Mattia Valoti e Simoneandr­ea Ganz. E l’auspicio, per gli appassiona­ti dell’Hellas, è che dal Pazzo (la pizzeria) si possa far festa per il Pazzo (il centravant­i dei record): sarebbe il migliore degli spot possibili.

 ??  ??
 ??  ?? Le foto L’esultanza di Pazzini domenica contro il Brescia: un’altra doppietta decisiva per il bomber 1 1
Le foto L’esultanza di Pazzini domenica contro il Brescia: un’altra doppietta decisiva per il bomber 1 1
 ??  ?? Il padre di Giampaolo Pazzini, Romano, nella formazione locale del Ponte Buggianese 2
Il padre di Giampaolo Pazzini, Romano, nella formazione locale del Ponte Buggianese 2
 ??  ?? 2 Un Giampaolo Pazzini bambino festeggia in spalle al fratello Patrizio una vittoria del Poggibonsi 3 3
2 Un Giampaolo Pazzini bambino festeggia in spalle al fratello Patrizio una vittoria del Poggibonsi 3 3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy