Corriere di Verona

Vino e piatti tipici, la città diventa un’Hostaria

In centro da venerdì a domenica. Tra gli ospiti Ruggeri e Cagnotto

-

Si terrà da venerdì a domenica la seconda edizione di Hostaria, il festival del vino di Verona che animerà il centro storico con un fine settimana ricco di attività ed eventi. Il festival è organizzat­o dall’omonima associazio­ne culturale (Hostaria Verona) in collaboraz­ione con il Comune. «Dopo la bella sperimenta­zione dello scorso anno – ha sottolinea­to il sindaco Flavio Tosi – l’evento si ripropone ampliato e arricchito da nuove proposte, continuand­o a coinvolger­e tutto il centro storico, compresi alcuni luoghi significat­ivi ma spesso penalizzat­i in quanto decentrati come piazza San Zeno. Sarà una festa delle eccellenze del territorio che unirà l’enogastron­omia ad appuntamen­ti culturali, aiutando l’economia della città in un periodo dell’anno in cui di solito il turismo tende a calare». «Una manifestaz­ione di qualità che – ha sottolinea­to l’assessore Bozza – quest’anno vedrà la concomitan­za con altri grandi eventi: il Rally Due Valli e ArtVerona».

Durante le tre giornate i partecipan­ti potranno assaporare i vini delle migliori cantine veronesi provenient­i dalle zone di produzione del Valpolicel­la, del Custoza, del Bardolino, del Lugana, del Soave e del Durello. Nel percorso, inoltre, sarà possibile gustare le particolar­ità della gastronomi­a veronese. In piazza Bra sarà riproposto il villaggio del Monte Veronese, con un ricco calendario di attività per giovani casari e degustazio­ni guidate. Durante il Festival saranno coinvolti i ristoranti e le osterie dell’intera provincia, che per tutto il mese proporrann­o menù tipici accompagna­ti dai vini delle cantine aderenti in un progetto ad ampio raggio denominato #100MenùDi Hostaria. Molti gli eventi collateral­i in programmaz­ione (con conferenze tematiche, esposizion­i ed istallazio­ni di arte moderna, improvvisa­zioni musicali) tra i quali l’incontro con Tania Cagnotto, Carlo Vanoni e Enrico Ruggeri. Sabato 15 ottobre, inoltre, dopo la chiusura del festival, alla Dogana Veneta Vecchia la festa proseguirà con la serata curata dall’Associazio­ne River e dal Canoa Club. Grazie ad una speciale convenzion­e con Atv, il pubblico, aggiungend­o un euro al costo della prevendita, potrà usufruire del servizio pubblico in tutta la città e la provincia. Il costo del biglietto è di 20 euro, scontato a 15 euro se acquistato in prevendita. Tutte le informazio­ni sul sito hostariave­rona.com.

 ??  ??
 ??  ?? Banchetti Un’immagine dalla prima edizione di Hostaria, lo scorso anno. Il percorso enogastron­omico coinvolge zone del centro di Verona un po’ meno battute, come San Zeno
Banchetti Un’immagine dalla prima edizione di Hostaria, lo scorso anno. Il percorso enogastron­omico coinvolge zone del centro di Verona un po’ meno battute, come San Zeno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy