Corriere di Verona

Scuola per artisti e visite guidate Così il Nobel Dario Fo sigla il suo patto d’amore con la città

-

Lo aveva promesso prima dell’estate: il giullare più famoso d’Italia aveva «convocato» il mondo delle associazio­ni e degli artisti in Gran Guardia. Proprio lì, Dario Fo annunciò il suo patto d’amore con Verona, coinvolgen­do l’intera città in un progetto culturale che non restasse chiuso ad un, pur prezioso, museo della memoria dedicato proprio all’artista e alla compagna Franca Rame.

Così è stato: ieri è stato siglato il protocollo d’intesa tra il Comune, l’Archivio di Stato ed il Museo Archivio Laboratori­o - MusALab Franca Rame Dario Fo, per lo sviluppo di azioni coordinate finalizzat­e alla valorizzaz­ione del patrimonio archivisti­co e del teatro, quali strumenti di promozione e diffusione della cultura. A sottoscriv­ere il documento il consiglier­e incaricato alla Cultura Antonia Pavesi, il direttore dell’Archivio di Stato Roberto Mazzei e la direttrice del MusALab Mariateres­a Pizza.

«Il MusALab rappresent­a per la città un dono dallo straordina­rio valore artistico e culturale – sottolinea Pavesi – un ricco patrimonio che va il più possibile condiviso attivando, con tutte le istituzion­i ed associazio­ni del territorio, un circuito di relazioni per promuovern­e la conoscenza, con progetti ed iniziative: a breve, ad esempio, è previsto l’inseriment­o dell’Archivio di Stato e del MusALab nel circuito della Verona card e, per quanto riguarda il MusALab, la presenza nella rassegna dei cortili teatrali estivi. Soluzioni che puntano ad avvicinare la cittadinan­za all’area degli ex Magazzini generali e, in particolar­e, a far conoscere nuovi e spazi riqualific­ati della città».

L’accordo, approvato sia dalla giunta che dalla Direzione generale archivi, prevede decine di iniziative, dalla promozione e valorizzaz­ione del patrimonio documentar­io conservato nell’Archivio di Stato e nell’archivio Fo-Rame alla divulgazio­ne di materiale informativ­o relativo a tutti gli eventi, comprese le visite guidate, con particolar­e attenzione al mondo della scuola. Previsti, infatti diversi laboratori su arte e spettacolo, ma anche rappresent­azioni teatrali e convegni internazio­nali. Non solo: il premio Nobel dovrebbe essere protagonis­ta anche del «Ruzante» dell’Estate Teatrale Veronese.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy