Corriere di Verona

«FISH & CHEF» LAGO, STAR DEL PIATTO

Dal 23 al 28 aprile la settimana più golosa del Garda, da scoprire dentro un tour gastronomi­co interpreta­to da cucine stellate e in luoghi mozzafiato Ad accompagna­re tutti i menù di pesce locale i grandi vini del territorio

- Samuele Nottegar

Panorami mozzafiato sul Garda, da Riva a Bardolino, da Gardone Riviera a Malcesine, per un viaggio che non vuole essere solo visivo, ma soprattutt­o gourmet. Comincia tra un mese esatto Fish & Chef, la manifestaz­ione dedicata alle eccellenze del lago che unisce le tre province che si affacciano sul Garda in un tour gastronomi­co unico.

Sei tappe, altrettant­i chef chiamati a interpreta­re il pesce di lago e alta cucina in location uniche. Un nuovo format rispetto al passato che vede, a fianco degli organizzat­ori (gli chef Leandro Luppi ed Elvira Trimeloni) e del dream team di cuochi gardesani, la partnershi­p con i Jeunes Restaurate­urs d’Europe e Michelin Italia. La settimana più golosa dell’anno va da domenica 23 a venerdì 28 aprile, in un crescendo di interpreta­zioni culinarie e di sfide tra cucine stellate. Ogni sera della settimana il protagonis­ta sarà un cuoco ospite, non del territorio, chiamato a creare i propri piatti, mentre l’ultima giornata sarà un gran finale, ad otto mani, in cui ciascuno chef gardesano interprete­rà una portata.

Ad accompagna­re i piatti due grandi vini del territorio. Il vino bianco ufficiale della manifestaz­ione è il Custoza, nell’interpreta­zione che ne sanno dare sei cantine. La grande novità di quest’anno è che le cene saranno accompagna­te anche da vini rosati del Consorzio Valtènesi, doc della sponda bresciana del Garda. Si comincia domenica 23 aprile all’hotel Bellevue di San Lorenzo di Malcesine in cui le star della cena saranno i prodotti del Garda e la creatività di Paolo Trippini, invitato in una sorte di gemellaggi­o tra laghi dal suo ristorante di Civitella del Lago, in provincia di

Terni. Lunedì 24, la location della cena gourmand sarà il Grand Hotel Fasano di Gardone Riviera e l’ospite ai fornelli sarà lo chef Silvio Battistoni del ristorante Colonne di Varese. Si prosegue martedì, all’Aqualux Hotel di Bardolino, con le interpreta­zioni culinarie dello chef Vinod Sookar che porterà in tavola i sapori della Puglia assieme all’esotismo orientale. Un binomio che lo ha reso celebre nel ristorante “Al fornello da Ricci” di Ceglie Messapica. Mercoledì 26 si torna in Trentino, all’Hotel Riva Palace di Riva del Garda, in cui lo chef Andrea Tonola, del ristorante Lanterna Verde di Villa Chiavenna abbinerà la sua cucina con i prodotti del Garda. E si continua in questo gemellaggi­o tra lago e montagna anche giovedì 27 aprile, perché a Palazzo Arzaga di Calvagese Riviera, il protagonis­ta lo chef Paolo Donei del ristorante Malga Panna di Moena.Infine il gran finale, venerdì 28 aprile. L’hotel Regina Adelaide di Garda sarà teatro di una cena che già si preannunci­a tra gli eventi culinari del 2017. Gli chef del dream team del Garda, Leandro Luppi, Stefano Baiocco, Andrea Costantini e Matteo Felter si sfideranno proponendo le proprie interpreta­zioni dei prodotti del Garda. Le cene sono aperte a tutti, ma è necessario prenotare direttamen­te negli alberghi che

ospitano le serate. Il costo è di

80 euro. Per tutte le informazio­ni è disponibil­e il sito www.fishandche­f.it.

 ??  ?? Al lavoro Chef stellati in cucina per preparare una delle gustose cene in programma a «Fish&chef»
Al lavoro Chef stellati in cucina per preparare una delle gustose cene in programma a «Fish&chef»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy