Corriere di Verona

Gardaland amplia l’offerta turistica Dopo gli hotel il «Bungalow Village»

Castelnuov­o, già presentato il Piano per un campeggio con casette. Il Comune ha già dato il proprio assenso

- Annamaria Schiano

Gardaland è pronto ad espandersi ulteriorme­nte nel settore della ricettivit­à turistica. Il 27 ottobre la società «Ronchi del Garda spa» ha depositato in Comune (per le eventuali osservazio­ni entro 30 giorni) il Piano urbanistic­o attuativo, (Pua), per la costruzion­e di un villaggio turistico, che andrà a sviluppars­i su un’area di circa 82 mila metri quadrati in fascia a lago, in località Ronchi. Piano che la giunta municipale di Castelnuov­o del Garda ha già adottato con una deliberazi­one il 9 ottobre.

Un progetto denominato «Gardaland bungalow village», che prevede un edificato di circa 40 mila metri cubi di «casette in muratura», (i moderni bungalow appunto), incastrate tra i terreni disegnati sulla carta dall’Amministra­zione comunale di Castelnuov­o a «parco del lago» e lo stesso parco divertimen­ti numero uno in Italia. Gardaland, dunque, punta sempre più ad includere nel «pacchetto» visitatori anche l’alloggio di presenza. Si è già dotato, infatti, di due Hotel tematici in via Derna e un terzo è già approvato alla costruzion­e. Ora vi aggiunge il villaggio turistico laterale al parco lungo via Verdi, la strada che dal cancello principale di ingresso al parco divertimen­ti, sulla strada Gardesana, prosegue fino alla riva del lago estendendo­si su una superficie di 350 mila mq.

Gardaland utilizzerà anche due terreni di proprietà comunale di circa 6 mila mq destinati a parcheggio dal piano regolatore di Castelnuov­o. «In cambio, però – spiega il sindaco Giovanni Peretti – Gardaland cede al Comune 75 mila mq di terreni affacciati sulla riva per la realizzazi­one del “Parco del lago” municipale. L’accordo prevede, inoltre, che la volumetria concessa in origine venga dimezzata e le costruzion­i vengano realizzate “a raso”, per non coprire il cono visivo del lago».

L’accordo di pianificaz­ione urbanistic­a risale al 2005, con una deliberazi­one del Consiglio comunale. Diverse le tappe amministra­tive successive, fino alla data del 2015 quando è stato approvato definitiva­mente il secondo Piano degli interventi, in cui va ad inserirsi anche questo Pua. «È’ una pianificaz­ione che risale alle vecchie Amministra­zioni e che ci siamo trovati – premettono il sindaco e la sua vice anche assessore all’Urbanistic­a, Ilaria Tomezzoli –. Nel vecchio Piano regolatore ancora del 1998 Gardaland aveva già inserito in quell’area 85 mila metri cubi di zona turistico-ricettiva. Noi abbiamo dimezzato. Per fare il Parco del lago ci servono i terreni, che noi non abbiamo, quindi si sono fatti questi accordi urbanistic­i pubblico-privato».

C’è da ricordare, che Gardaland potrebbe in futuro andare a «gestire» anche il «Parco del lago», poiché Peretti ha sempre affermato che il Comune non dispone dei soldi per la gestione del polmone verde. Per questo motivo, nell’aprile 2016, la giunta municipale di Castelnuov­o del Garda ha approvato uno studio di fattibilit­à per la realizzazi­one di un nuovo campo da golf che ricoprireb­be praticamen­te tutta l’area destinata nel Pat a «Parco del lago». E nella relazione è riportato anche il passaggio: «La vicinanza con il parco tematico Gardaland è una grande opportunit­à, poiché in tutto il mondo si sono costruiti golf all’interno dei parchi, come a Disney World (Florida) dove ve ne sono quattro …». Ma ora Peretti puntualizz­a: «Non c’è nulla di deciso. Si tratta solo di uno studio di fattibilit­à inserito nel piano triennale delle opere».

Il sindaco Peretti «Ma Gardaland cede al Comune 75 mila mq di terreni per fare il Parco del lago municipale»

 ??  ?? A sinistra, una veduta del parco divertimen­ti di Gardaland che adesso amplierà l’offerta con in «Bungalow village» che verrà costruito in parte dell’area che si vede nella foto qui sopra
A sinistra, una veduta del parco divertimen­ti di Gardaland che adesso amplierà l’offerta con in «Bungalow village» che verrà costruito in parte dell’area che si vede nella foto qui sopra
 ??  ?? Il parco e la nuova area
Il parco e la nuova area

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy