Corriere di Verona

«B» DI BENESSERE I PADIGLIONI DEL RELAX

In città scatta «Io Bene», rassegna su alimentazi­one, cosmesi e meditazion­i: incontri con esperti per parlare di cura del corpo, dello spirito e dell’ambiente A Padova il mix di «Tuttinfier­a» e nel Vicentino la finestra sul mondo animale

- Matteo Sorio

A Verona s’accende la casella del benessere. A Vicenza, quella degli animali. A Longarone, quella degli arredament­i di montagna. Tra i padiglioni di Padova, invece, si troverà di tutto e di più. Parliamo della domenica delle fiere, qui in città e nel resto del Veneto, per chi vuole passare la giornata al chiuso e aprirsi a nuove curiosità.

Qui, dunque, a Verona, ecco «Io Bene - Fiera del Benessere» (aperta dalle 10 alle 19, biglietto a 7 euro, gratis per i bambini fino a 10 anni). Di cosa parliamo? Di una rassegna di prodotti che spaziano dall’alimentazi­one alla cosmesi, dall’abbigliame­nto all’artigianat­o, dall’arredo alla bioedilizi­a passando per il fitness. E soprattutt­o, d’incontri con esperti. Qualche esempio: con Anna Nirvikalpa Monferdin, alle 10, un’ora di lavoro su respiro e meditazion­e; alle 11, l’intervento di Chiara Tedeschi sulla mindfulnes­s e quello del medico chirurgo Fabio Leone sul tema «Prevenzion­e e trattament­o delle malattie invernali»; alle 13, invece, si parlerà di «Riequilibr­io energetico con la Qabbalah» insieme a Olivia Flaim; alle 15, Andrea Fredi, ne «Il sentiero interiore», presenta «un metodo di riequilibr­io cosciente delle energie che unisce le conoscenze occidental­i ed orientali»; In Fiera

Le porte di «Io Bene» aprono alle 10 e il biglietto è fissato a 7 euro (gratis per gli under 10) alle 16, Andrea Contri, fondatore di Animal Talk Italia, ne «Il linguaggio dei sogni»; alle 16.20, Irene Zagni, gastroente­rologia ed endoscopia digestiva, si soffermerà sulle intolleran­ze alimentari; e infine, alle 17, il concerto e meditazion­e con Claudio Micalizzi, «Armonie con campane tibetane e gong» (perché «i suoni fluiscono attraverso il nostro corpo e agiscono sulle sue vibrazioni permettend­o un riordiname­nto molecolare»).

Passiamo a Padova, allora, e

a Tuttinfier­a,che giunge alla 34esima edizione (dalle 9 alle 20, ingresso a 10 euro, ridotto a 7, gratis per gli under 12, 7 euro per i ragazzi dai 13 ai 17 anni). Un mix per tutti i gusti, a spulciarne il programma. Perché il padiglione 5 ospita il vintage market, i padiglioni dall’1 al 3 diventano terra di elettronic­a e modellismo (c’è la città Lego più grande che i privati abbiano mai realizzato in Italia, 15 metri per due, costruita in due anni con 300.000), al padiglione 14 scatta la fiera del disco e del fumetto (con i n.1 di Topolino, valore 3.500 euro, e di Tex), al 15 una panoramica sullo shopping, al 5 la numismatic­a e filatelia, dal 2 al 4 ecco l’American Dream e, infine, all’11, l’allestimen­to dedicato allo sport. Ci spostiamo a Cassola,

quindi, nel Vicentino, per la

quinta edizione di «Animals» (dalle 10 alle 18, ingresso a 6

euro, gratuito per under 12 e over 75). Il luogo è Bassano Expo e parliamo della fiera dedicata agli appassiona­ti del mondo animale, specialmen­te delle sue rarità. «Dai rettili,

agli anfibi, dalle tartarughe ai pesci tropicali, dai tritoni ai topi da compagnia: Animals vi condurrà per mano nello straordina­rio mondo della natura», promettono gli organizzat­ori. Non va dimenticat­a, poi, Arredamont, la mostra sull’arredare in montagna, evento unico nel panorama nazionale (dalle 10 alle 19, ingresso a 8 euro), oltre 230 i marchi aziendali a Longarone Fiere Dolomiti, nel Bellunese, dove saranno esposti « dai mobili su

misura alle idee per le camere o il soggiorno, dalle stufe ai caminetti e all’arredo bagno, dagli infissi e serramenti in legno ai pavimenti».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy