Corriere di Verona

Cena di Note fra «capricci» e baccalà

Il 10 novembre a Villa Contarini Nenzi l’ultimo appuntamen­to della rassegna

- Antonino Padovese

«C apricci in villa» è il tema della quarta e ultima serata di Cena di Note, la rassegna organizzat­a dal Corriere del Veneto fra alcuni dei luoghi più belli del Nordest. Dopo Venezia, i Colli Berici e il Collio, la manifestaz­ione che unisce la musica colta all’alta gastronomi­a chiude la nona edizione nella Marca. Venerdì 10 novembre, dalle ore 20, sarà una villa veneta a ospitare l’ultimo appuntamen­to del 2017. «Capricci in villa» è il tema scelto dal direttore artistico della rassegna, Alessandro Tortato per la serata che si terrà a Villa Contarini Nenzi, una nobile dimora affrescata del Settecento, che oggi ospita un hotel quattro stelle con Spa a Dosson di Casier. L’artista invitato a chiudere la nona edizione di Cena di Note è il violinista veneziano Giovanni Agazzi. Un talento della musica, come dimostra il voto ottenuto nel 2007 quando si è diplomato a soli 18 anni al conservato­rio Benedetto Marcello: il massimo dei voti e la lode, un riconoscim­ento che da 25 anni non veniva assegnato. Agazzi si misurerà con i «Capricci» di Niccolò Paganini, un’opera molto tecnica che esalta il virtuosism­o. Il concerto aprirà la serata, che si chiuderà a tavola, con i «capricci» culinari di Alberto Mescalchin, lo chef di scuola francese del ristorante Le Scuderie dell’hotel Villa Contarini Nenzi. L’esperienza maturata in Francia, in particolar­e a Marsiglia, dove aveva aperto il locale L’Hosteria, si vedrà tutta nei piatti proposti agli ospiti, dal Baccalà al fumo, ravanelli, confits e mirto, «Tiramisù» al finocchio con crackers al cumino e riduzione di bouillabai­sse, i Tortelli di patate e porri con squacquero­ne, julienne di seppia e caffè, il Risotto di branzino aromatizza­to con Franciacor­ta, l’intrigante Porchetta di rana pescatrice con perle di zucca marina e castagne e, a chiudere, il Bonet al cacao extra con caramello al cocco. Ogni piatto sarà abbinato dai vini della cantina veronese Tenuta Sant’Antonio. La famiglia Castagnedi, una delle 13 Famiglie d’Amarone d’Arte, quest’anno ha accompagna­to con le proprie etichette tutti gli appuntamen­ti di Cena di Note, la rassegna organizzat­a sin dalla prima edizione dal Corriere del Veneto e da Schoellerb­ank. L’istituto privato austriaco, come ripetuto più volte dai dirigenti Filippo Palermo e Michael Sidorenko, ha nel suo dna e nella sua storia il sostegno alle grandi manifestaz­ioni culturali non solo dell’Austria ma anche nel Nordest dell’Italia.

«Cena di Note — ha ricordato il direttore artistico Alessandro Tortato — unisce il bello della musica, il bello e il buono dei sapori e soprattutt­o luoghi selezionat­issimi». La serata di venerdì 10 novembre costa 80 euro e comprende concerto, cena e vini. Per prenotare basta chiamare il numero 0422/493249 o scrivere una mail a info@hotelvilla­contarinin­enzi.com.

 ??  ?? Nel Trevigiano Villa Contarini Nenzi a Dosson di Casier : appuntamen­to con il violinista Giovanni Agazzi e lo chef Alberto Mescalchin
Nel Trevigiano Villa Contarini Nenzi a Dosson di Casier : appuntamen­to con il violinista Giovanni Agazzi e lo chef Alberto Mescalchin

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy