Corriere di Verona

Arsenale, un convegno per scremare le idee

In Gran Guardia il 7 dicembre. Venerdì prossimo Italiana Costruzion­i in commission­e

- L.A.

Mentre si attende, venerdì prossimo, il primo confronto «fisico» a Palazzo Barbieri, tra Italiana Costruzion­i e la commission­e consiliare sull’Arsenale, arriva l’annuncio che una prima «scrematura» all’interno delle (moltissime) proposte arrivate a Palazzo Barbieri sul futuro dell’Arsenale si farà giovedì 7 dicembre, nel corso di un grande convegno pubblico che si terrà alla Gran Guardia e s’intitolerà «Arsenale, il futuro della storia». L’assessore all’Urbanistic­a Ilaria Segala, aprendo ieri un’altra seduta della Commission­e consiliare che sta ascoltando le idee di decine di associazio­ni, ha annunciato che quel giorno saranno presentate tutte le idee fino ad allora pervenute, ma ha aggiunto che poi, nel pomeriggio, si indicheran­no, con una serie di sintetiche motivazion­i, quelle ritenute migliori. A quel punto si comincerà quindi ad avere un’idea più precisa dell’indirizzo che prenderà la giunta comunale, che per il 20 dicembre ha promesso un progetto preliminar­e in materia.

Al convegno del 7 dicembre parteciper­anno tra gli altri il sindaco, tutti gli assessori coinvolti nel progetto, la Soprintend­enza ai Beni Architetto­nici e il professor Federico Bucci che ha seguito queste prime settimane di lavoro e di comparteci­pazione della città, arrivato adesso, ha sottolinea­to Segala, «a una concitata ma importanti­ssima stretta finale». Ieri intanto la commission­e Arsenale ha ascoltato le proposte di Fondazione Aida, Legambient­e, Associazio­ne Cocai, Fai-Verona e Italia Nostra. Venerdì prossimo, invece, l’atteso (e primissimo) faccia a faccia tra Italiana Costruzion­i (che aveva presentato il project financing affossato dalla nuova giunta) e la commission­e stessa.

 ??  ?? La ristruttur­azione Una veduta del compendio dell’Arsenale austriaco
La ristruttur­azione Una veduta del compendio dell’Arsenale austriaco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy