Corriere di Verona

Dalla panchina del rispetto alle denunce «social» In Bra si combatte la violenza

-

Una giornata per dire no alla violenza sulle donne. In occasione del 25 novembre, data scelta a livello internazio­nale per sensibiliz­zare su questo fenomeno, anche in città si terranno diversi appuntamen­ti. Nel pomeriggio, in piazza Bra, quelli organizzat­i dal Comune. Si comincia alle 15,30 con l’incontro pubblico dal titolo «No alla violenza, parliamone insieme». Saranno presenti gli operatori del centro antiviolen­za comunale Petra e dello spazio di ascolto per uomini. Darà il via al tutto l’inaugurazi­one della «Panchina del rispetto», iniziativa promossa dalla Consulta delle Associazio­ni Femminili. Una panchina rossa, che vuole rappresent­are il posto occupato da una donna vittima di femminicid­io. Ce ne saranno altre: una per circoscriz­ione, che verranno inaugurate domani. Seguirà,alle 16, uno spazio talk condotto dalla giornalist­a Simonetta Chesini, in cui si alterneran­no contributi e testimonia­nze con personalit­à della questura, della procura, dell’azienda ospedalier­a, dell’ufficio scolastico, sindacati e degli ordini profession­ali. Il pomeriggio si concluderà con un momento di sensibiliz­zazione in memoria delle vittime di femminicid­io, promosso dal Coordiname­nto di Associazio­ni contro la violenza sulle donne e dai sindacati veronesi di Cgil, Cisl e Uil, con una lettura «collettiva» di alcune testimonia­nze raccolte dai social. Si è concluso ieri, inoltre, il primo corso organizzat­o dalle associazio­ni universita­rie per la difesa personale, dedicato esclusivam­ente alle studentess­e (nella foto). L’iniziativa è stata completame­nte gratuita e ha chiuso le iscrizioni in tempi record.

 ??  ?? Determinat­e Le prime studentess­e che hanno partecipat­o al corso per la difesa personale in università
Determinat­e Le prime studentess­e che hanno partecipat­o al corso per la difesa personale in università

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy