Corriere di Verona

L’Hellas a casa del Diavolo Pecchia dà spazio alle riserve

Tim Cup, il tecnico assicura: «Ci proveremo». E domenica è ancora Milan

- M.F.

La delusione per la vittoria assaggiata e persa domenica, nel finale, a Ferrara è ancora lì: «Resta l’amarezza, ma dobbiamo essere più forti dei punti che abbiamo perso non solo con la Spal, ma anche con Bologna e Genoa», dice Fabio Pecchia. La lotta per la salvezza si prende una pausa e il Verona la passa in Coppa Italia. Domenica il Milan sarà al Bentegodi per la sfida di campionato in calendario; stasera, invece, è l’Hellas ad andare a Sin Siro per giocarsi l’accesso ai quarti di finale con il Diavolo. Il Verona si presenta alla Scala del calcio, su un campo in cui mai, nella storia, ha vinto (neppure con l’Inter), con il pensiero rivolto ad altri impegni, ma con l’esigenza di provarci comunque: «Siamo contenti di esseri arrivati fino a questo punto della Coppa e vogliamo fare la nostra parte», spiega Pecchia. Scontato il ricorso a un ampio turnover: «Giocherà chi sta meglio e chi ha più energie», aggiunte l’allenatore gialloblù. Cerci e Büchel, ieri, hanno svolto una seduta differenzi­ata e non figurerann­o nella lista dei convocati, che sarà comunicata dallo staff tecnico dell’Hellas dopo la rifinitura in L’ex in campo Pazzini si riprenderà il centro dell’attacco

programma stamattina. In fase di pieno recupero è Pazzini, che si candida a riprendere posto al centro dell’attacco: dipenderà dal suo stato di forma, dopo due settimane fuori e uno scorcio di gara con la Spal. In alternativ­a al capitano c’è Kean. Anche Bruno Zuculini, superato il problema muscolare ai flessori che gli ha imposto il forfait a Ferrara, è rientrato in gruppo e salirà sul pullman che porterà il Verona a Milano. Pecchia darà spazio

a Silvestri in porta, a Heurtaux e Souprayen al centro della difesa (con Bearzotti e Felicioli favoriti per il ruolo di terzini). Del blocco dei «titolariss­imi», i più quotati per l’impiego dal via a San Siro sono Romulo e Fares. L’Hellas, con il Milan, si confronta con un altro tabù: dal 1989, infatti, i gialloblù non raggiungon­o i quarti di Coppa Italia. Allora superarono i due gironi eliminator­i previsti dal regolament­o e giocarono con il Pisa. Andata a Verona, vittoria per 2-1, ritorno in trasferta, partita persa per 1-0 e Hellas fuori. Di lì in poi, il tragitto in Coppa si è esaurito al più agli ottavi: «Teniamo a questa competizio­ne», osserva Pecchia. Che, dal canto suo, non spinge lo sguardo fino al nuovo appuntamen­to con il Milan: «Giochiamo con loro anche domenica, d’accordo, ma saranno due partite diverse. Occupiamoc­i di questa».

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy