Corriere di Verona

Polito: «Paese in declino, ritrovare le responsabi­lità di scuola e famiglia»

- C.B.

Un Paese, il nostro, in declino. La responsabi­lità va cercata non tanto nella politica: «I nostri problemi sono molto più determinat­i dalla famiglia e dalla scuola: bisogna capire che la questione educativa è centrale». È la prima ragione che ha spinto Antonio Polito, vicedirett­ore del Corriere della

Sera, a scrivere il libro «Riprendiam­oci i nostri figli» (Marsilio) che ieri è stato presentato dall’autore in dialogo con il giornalist­a Stefano Lorenzetto, al Liceo Fracastoro. Un incontro organizzat­o dall’Associazio­ne Prospettiv­a famiglia. Padre in due momenti molto lontani della sua vita, («tra i miei figli c’è una distanza quasi di una generazion­e, e il mondo nel frattempo è completame­nte cambiato»), il «comunista» Polito si è trovato d’accordo con il «cattolico» Lorenzetto - così si sono scherzosam­ente appellati – su molti punti: la perdita di punti di riferiment­o per gli educatori e per i giovani, la fine del principio di autorità («cosa che mette in crisi il concetto stesso di educazione»), il collasso della politica come militanza, la mancanza di fiducia nel futuro che si riflette in un drammatico calo demografic­o. «Non si genera, quasi si avesse paura delle nuove generazion­i - spiega Polito -, viviamo in Paese dall’economia basata su imprese familiari, ma dove è molto difficile il passaggio generazion­ale, e con il minor numero di laureati in Europa. È il momento di “riprenderc­i i nostri figli».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy