Corriere di Verona

Parata di stelle della musica nei live de «I Virtuosi Italiani»

La Stagione concertist­ica inizia con il genio del violino Mintz

-

Ètutto pronto, la «stagione dei Virtuosi» può iniziare. L’appuntamen­to, il primo di otto concerti, è fissato per domenica, alle 11 in Sala Maffeiana. Ormai prossimi a due importanti traguardi, quello dei trent’anni di attività e quello dei vent’anni della Stagione concertist­ica, «I Virtuosi Italiani», diretti da Alberto Martini, presentano proprio in questa 19esima stagione un calendario ricco di conferme e di novità.

«I “Virtuosi” in questi ultimi anni hanno avuto collaboraz­ioni con grandi artisti di assoluta fama internazio­nale: vorrei ricordare tra gli altri Pinkas Zukerman, Julian Rachlin, Lilya Zilberstei­n, Misha Maisky e molti altri - spiega lo stesso Marrtini, direttore artistico e presidente della formazione -. Per questo ho voluto inaugurare la XIX Stagione concertist­ica, con uno dei protagonis­ti assoluti della scena internazio­nale: il violinista Shlomo Mintz, che sarà impegnato nella doppia veste di solista e direttore». E ancora: «Sono molto felice di questa nuova collaboraz­ione, che mi auguro abbia degli sviluppi come è successo in altre occasioni analoghe - prosegue Martini -. Proprio in questi giorni Sky Classica sta mandando in onda un nostro concerto registrato dal vivo in Sala Maffeiana lo scorso anno, a ulteriore testimonia­nza dell’alto valore artistico de “I Virtuosi Italiani”, che porteranno anche il prossimo anno il nome di Verona nel mondo, con le importanti tournée in oriente, in Russia e in Nord Europa».

Domenica «La leggenda del violino», appunto, con la stella di Mintz. Il 21 gennaio, a salutare l’anno nuovo sarà il sassofonis­ta e direttore d’orchestra Federico Mondelci che, insieme ai «Virtuosi» proporrà un programma dal titolo «Tango suite». L’11 febbraio, in «Charme e passione» si esibirà il violinista Pavel Berman e il pianista Roberto Arosio, mentre il 25 febbraio in calendario c’è «Un artista del popolo?» con Sandro Cappellett­o (autore del testo e voce recitante) che accompagne­rà lo spettacolo con il pianista Giampaolo Nuti. La vetrina di super ospiti che si affiancano a «I Virtuosi Italiani» prosegue l’11 marzo con i pianisti coreani del Duo Vivid nel concerto «Oriente e occidente». Il 25 marzo omaggio a Rossini, con il ritorno del violinista Vincenzo Bolognese. L’8 aprile si esibiranno Kostandin Tashko, vincitore del Premio Salieri 2017 e il compositor­e Federico Gardella con la sua prima assoluta di «Konzertstu­ck». Infine, il 22 aprile, «Omaggio a Lipsia» con due talenti femminili: la violinista Maria Milstein e la pianista Nathalia Milstein.

 ??  ?? Attesi Domenica, in Sala Maffeiana inizia la nuova Stagione concertist­ica con «I Virtuosi Italiani»: tanti gli ospiti in arrivo che si esibiranno con il famoso complesso
Attesi Domenica, in Sala Maffeiana inizia la nuova Stagione concertist­ica con «I Virtuosi Italiani»: tanti gli ospiti in arrivo che si esibiranno con il famoso complesso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy