Corriere di Verona

Il percorso urbano «sulle orme dei Re Magi»

Minor Hierusalem, un’intera giornata «sulle orme dei Re Magi»

-

«Un’Epifania diversa, un’Epifania in cammino». Così una nota della Diocesi di Verona che, nell’ambito del progetto Minor Hierusalem, offre ai veronesi rimasti a casa l’occasione di celebrare la festa del 6 gennaio camminando nella propria città, e compiendo «culturalme­nte e concretame­nte» un pellegrina­ggio di un’intera giornata (dalle 10 alle 19.30 circa, pranzo a sacco) nella porzione di piccola Terra Santa che in epoca medievale i nostri concittadi­ni avevano ricavato in alcune delle più suggestive zone di Verona. L’itinerario è proposto da don Martino Signoretto, Vicario alla Cultura della Diocesi di Verona che, insieme a uno storico delle religioni, Davide Galati, e a una guida turistica, Paola Pisani, comporrà poi «il trio dei Re Magi che guiderà il passo», come recita ancora la nota. Il tema ispiratore è «Rinascere dall’acqua. Verona Aldilà del Fiume». Un percorso ad anello da fare a piedi, tra salite e discese, tutto compreso nell’ansa esterna all’Adige tra il colle di San Pietro e le Torricelle, con le sue tappe fondamenta­li nelle chiese di Santi Siro e Libera, Santa Maria in Organo, San Giovanni in Valle, Santa Maria di Betlemme, Santa Maria di Nazaret, Santo Stefano e San Giorgio in Braida, con alcuni passaggi altrettant­o simbolici come la Fontana di Ferro, la Scala Santa, il quartiere di San Faustino e le mura della città.

Il ritrovo, per chi vorrà partecipar­e, è all’infopoint, è alle 9 di sabato (info al sito www.veronamino­rhierusale­m.it). Alle 9.30 la partenza da Ponte Pietra, alle 10 si fa tappa a San Siro, dove è prevista la celebrazio­ne di una prima messa; alle 11 la meta è Santa Maria in Organo, con visita alla Muletta e alle tarsie del coro e della sacrestia. Alle 13 si raggiunge l’Opera don Calabria, luogo dove si farà sosta per il pranzo al sacco e si raccontera­nno opere e vita di san Giovanni Calabria. Il pellegrina­ggio urbano ripartirà nel primo pomeriggio da Santa Maria in Betlemme e, attraverso altre quattro tappe, si concluderà alle 18.30 a San Giorgio in Braida, dove sarà celebrata un’altra messa. Sono previste tante repliche nel 2018 di questa iniziativa, esattament­e l’11 febbraio, il 4 marzo, il 2 aprile, il 13 maggio, il 24 giugno; e ancora il 23 settembre, il primo novembre, il 2 dicembre.

 ??  ??
 ??  ?? TappaIl coro ligneo della chiesa di Santa Maria in Organo, una delle tappe fisse del percorso di Verona Minor Hierusalem, riproposto sabato con un «pellegrina­ggio urbano»
TappaIl coro ligneo della chiesa di Santa Maria in Organo, una delle tappe fisse del percorso di Verona Minor Hierusalem, riproposto sabato con un «pellegrina­ggio urbano»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy