Corriere di Verona

Domenica senz’auto tra cultura e sport

Tutte le iniziative e i divieti del Mobility Day di oggi

-

Un’altra domenica senz’auto, in città, ma in compenso con un numero quasi record d’iniziative culturali, ecologiche e sportive. Torna infatti oggi, dalle 10 alle 19, il Mobility Day veronese, con lo stop alle automobili (e ai motorini) in tutto il centro storico fino a Porta Palio e Porta Nuova.

(l.a.) Un’altra domenica VERONA senz’auto, in città, ma in compenso con un numero quasi record d’iniziative culturali, ecologiche e sportive. Torna infatti oggi, dalle 10 alle 19, il Mobility Day veronese, con lo stop alle automobili (e ai motorini) in tutto il centro storico, dall’ansa dell’Adige, a nord, fino alla linea tra Porta Palio, Porta Nuova e la Breccia Cappuccina (ex carceri) a sud. Ma per chi ne vorrà approfitta­re, le proposte per passare una giornata diversa sono davvero tante.

La cultura

Torna l’apprezzati­ssima «Passeggiat­a nei musei» guidata dalla direttrice del nostro sistema museale, Francesca Rossi: il percorso prevede tre tappe per conoscere la pittura di Giovan Francesco Caroto, protagonis­ta del Rinascimen­to veronese. Le visite si terranno alle 10 al Museo di Castevecch­io, alle 11 alla Tomba di Giulietta e alle 12 al Museo Archeologi­co al Teatro Romano. Ingresso gratuito ma con prenotazio­ne obbligator­ia, fino ad esauriment­o dei posti.

L’ecologia

Sul fronte della difesa ambientale, proprio oggi si svolgono le iniziative per La Giornata mondiale dell’acqua, in programma in piazza Erbe dalle 10 alle 18, nonché la manifestaz­ione del Wwf «L’ora della Terra» e la piantumazi­one di 230 piante alla Fattoria didattica Giarol Grande. In particolar­e, in piazza Erbe Acque Veronesi allestirà l’itinerario Camminando sull’acqua, un percorso a piedi di 3 km con 10 tappe: partenze dalle 10 ogni 30 minuti circa dal punto informativ­o dell’Ecosportel­lo in piazza Erbe, dove sarà ritirabile una mappa degli itinerari e con una serie di domande sul tema, e rientro allo stesso Ecosportel­llo con la verifica delle risposte date. Ritorna anche la Caccia al tesoro (con prenotazio­ne obbligator­ia) per le vie del centro con partenza da piazza Erbe alle 11.30, 14, 15.15 e 16.30. Per divertirsi, ecco il «Gioco dell’Oca energetica», ed ancora il ludobus e i giochi ecologici sempre in piazza Erbe, dalle 10 alle 16. Sarà infine distribuit­o l’opuscolo «La città in verde», con consigli utili per mantenere giardini e balconi fioriti.

La corsa

Non fa parte del programma ufficiale (doveva svolgersi l’11 marzo, è stata rinviata per maltempo) ma occuperà le vie del centro storico dalle 9.30, con partenza da piazza Bra: una corsa-camminata non competitiv­a di 5-10 chilometri dedicata alle donne. L’evento è a sostegno del gruppo Ama per donne in difficoltà e vittime di violenza. Per l’occasione, la Polizia di Stato allestisce in Bra, dalle 9.00 alle 13.00, uno stand con operatori specializz­ati nella gestione dei reati di questo tipo, a disposizio­ne per ogni assistenza, anche con l’immediata informazio­ne all’Autorità Giudiziari­a, in caso di denunce.

I divieti

Nell’area del centro, dalle 10 alle 19 nessun mezzo con motore termico tradiziona­le (moto e motorini compresi) potrà circolare. Via libera solo alle auto elettriche, a Gpl o a metano. Sull’intero territorio comunale lo stop riguarda i veicoli che non siano almeno euro 3 e le moto che non siano almeno nella classe 1. Per i trasgresso­ri, multe da 164 a 664 euro.

I trasporti

Una novità arriva con l’attivazion­e gratuita della carta di credito Giulietta Card per il sevizio di Radio Taxi, che offrirà anche sconti particolar­i. Bike sharing giornalier­o al costo di 1 centesimo, autobus Atv con biglietto da 1,30 euro (se acquistato a bordo, 2 euro). I ragazzi fino a 14 anni, accompagna­ti da un maggiorenn­e, viaggiano gratuitame­nte. Parcheggi gratuiti in zona Fiera, collegati al centro città con bus navetta ogni 5 minuti. Per il parcheggio all’ex Gasometro, bus navetta di collegamen­to da e per piazza Bra, ogni 10 minuti, con biglietto da 1 euro.

 ??  ?? Bike Sharing a 1 cent Anche per questa domenica senz’auto il servizio di bici in affitto costerà simbolicam­ente un solo centesimo
Bike Sharing a 1 cent Anche per questa domenica senz’auto il servizio di bici in affitto costerà simbolicam­ente un solo centesimo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy