Corriere di Verona

Parco eolico, l’elogio di Agsm Ma sulle ruspe accese da Serit Croce rivela: «È stato Dall’Ora, senza avvisare me e Mariotti»

- Annamaria Schiano

Parco eolico e Serit, due «gioielli di famiglia» per Agsm. Ed entrambi «ruotano» attorno al comune di Rivoli. Ieri mattina i vertici dell’azienda, il presidente Michele Croce e il direttore tecnico Marco Giusti, hanno presenziat­o a Rivoli al convegno rivolese dedicato al parco eolico sorto sul monte Mesa, organizzat­o da Legambient­e Baldo-Garda. Croce ha ricordato con orgoglio la vocazione di Agsm, nata 120 anni fa: «Noi siamo avanti a tutte le altre multiutili­ty italiane avendo progettato e investito 15 anni prima nelle energie rinnovabil­i. Siamo un esempio in Italia, veniamo invitati a convegni mondiali a fianco di colossi come Enel ed Eni. Agsm quindi è orgogliosa di stare vicino al territorio, con cui abbiamo concordato questo importante impianto, che non è stato imposto».

Ogni riferiment­o è puramente non casuale, poiché l’altro gioiello di famiglia è più che imposto alla comunità rivolese, che da tre anni ha steso «il filo spinato» attorno alla terra dove Serit vuole realizzare la nuova sede. Martedì scorso l’ultimo braccio di ferro con il Comune, quando le ruspe hanno tentato di forzare l’apertura del cantiere. Mercoledì la risposta municipale con un’ennesima ordinanza di blocco lavori. Arbitro: la Provincia di Verona, che ha rinviato a giovedì prossimo l’incontro decisivo. Nessuna dichiarazi­one ufficiale da parte del presidente Croce sulla decisione se verrà o meno confermata la decaduta autorizzaz­ione a Serit (scritta in sentenza Tar il 7 marzo), ma non si sottrae alla domanda se abbia dato ordine lui di accendere i motori delle ruspe martedì. «No di certo – risponde - è stato il dg di Serit Alessandro Dall’Ora senza comunicarl­o né al nuovo presidente Massimo Mariotti, né a me».

 ??  ?? Presidente Agsm Michele Croce
Presidente Agsm Michele Croce

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy